Corso
Elenco corsi a.a. 2010/2011
Anno accademico 2010/2011

Seminario di storia delle religioni FA1031

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Introduzione generale: il termine ‘religione’, il problema dell’origine delle religioni, tipi di religioni, aspetti comuni nelle religioni. 1. Introduzione alle religioni dell’India: Induismo, Buddismo, Giainismo, Cristianesimo, Islam, Sikhismo e Parsismo. 2. Introduzione alle Upanisad: Analisi del testo dell’Isa Upanisad. 3. Introduzione ai discorsi di Buddha: analisi di un brano scelto dai Discorsi di Gotama Buddho del Majjihimanikayo. Una esperienza di buddismo “contemporaneo” nel contesto del dialogo interreligioso postconciliare: il Movimento giapponese Rissho Kosei-kai.

TESTI

ACHARUPARAMBIL D., Induismo Religione e Filosofia (Roma, Urbaniana 1996); BUSQUET C., Incontrarsi nell’amore. Una lettura cristiana di Nikkyo Niwano (Roma, Città Nuova 2009). CASA C.D; Il Giainismo (Torino, Bollati Boringhieri 1993); DHAVAMONY M., L’Induismo (Assisi, Cittadella 1991); ELANJIMATTAM A., Le Upanisad: Isa, Katha, Mundaka, Mandukya (Milano, Mursia 1981); HEINRICH D., Buddhismo (Brescia, Queriniana 1981); HUMPHREYS C., Il Buddismo (Roma, Ubaldi 1964); I discorsi di Gotama Buddho del Majjhimanikayo, 3 voll. (Bari, Laterza 1921); RIGOPOULOS A., Hinduismo (Brescia, Queriniana 2005); TERRIN N.A., La religione: termini e problemi (Brescia, Morcelliana 2008).