ARGOMENTI
Argumenta:
His interpretationis scholis, praeter historica poeseos christianae lineamenta, potiores quorundam poetarum versus leguntur qui et Graece et Latine de nova religione scripserunt eorumque in versificando formae recensentur opportune collatae cum iis quae in classicorum carminibus inveniuntur. Quibus explicatis, textus, praesertim, perpendere conabimur qui ad sacram liturgiam, theologiam, hagiographiam pertinent.
Argomenti:
Il corso introduce gli studenti alla conoscenza della poesia cristiana greca e latina, evidenziando le circostanze storico-letterarie che ne hanno permesso lo sviluppo. Saranno trattati i generi poetici, le parafrasi bibliche, le caratteristiche specifiche della poesia cristiana, rispetto a quella classica. Particolare attenzione sarà riservata al rapporto tra poesia e liturgia, poesia e teologia, poesia e agiografia.
TESTI
Autori e testi saranno scelti dal Professore, presentati in forma antologica e commentati durante le lezioni.