ARGOMENTI
Lingua, generi letterari. Brevi cenni di storia civile, religiosa e artistica: nozioni generali sullo sviluppo della civiltà bizantina dalle origini alla caduta dell’Impero d’Oriente. Lineamenti di storia letteraria con riferimento ai principali autori, con speciale riguardo alla produzione poetica, all’agiografia e alla storiografia. Elementi di storia della trasmissione del testo: paleografia, codicologia e filologia bizantina. Analisi e critica testuale di un autore selezionato nel corso delle lezioni.
TESTI
Saggi specifici sui vari argomenti di studio verranno consigliati, secondo le esigenze del corso; le Dispense fornite durante le lezioni costituiranno il principale testo di riferimento. Altra bibliografia essenziale: IMPELLIZZERI S., La letteratura bizantina da Costantino a Fozio (Milano, BUR 1993); Lo spazio letterario del Medioevo. 3. Le culture circostanti, I: La cultura bizantina G. CAVALLO (a cura) (Roma, Salerno Editrice 2005); WILSON N.G., Filologi bizantini (Napoli, Morano Editore 1989).