Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Lingua greca III LA0573

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Argumenta: Ad auditorum scientiam roborandam, professore duce, formae grammaticales ad verborum coniugationem pertinentes inter praelectiones numquam intermittuntur. Professor altiorem de praecipua Graeci sermonis ratione verbali pervestigationem praebet. Minime vero participii nominis usum praetermittit. Praecepta ad ordinem verborum et sententiarum spectantia, huc illuc enodantur. Auditores praeterea innumera verba, ex probatis auctoribus deprompta, memoriae mandant. Immo per crebras et fere cotidianas exercitationes tirones vel ad legendum, vel ad interpretandum vel, si opus idoneum videtur, ad locos in vernaculos sermones vertendos gradatim ducuntur. Necessariae de veterum Graecorum cultu atque humanitate digressiones proponuntur. Argomenti: Revisione delle strutture grammaticali riguardanti la coniugazione verbale. Studio delle strutture sintattiche. Gli studenti saranno invitati ad apprendere a memoria numerosi termini del lessico greco. Saranno richieste frequenti esercitazioni di lettura e comprensione del testo. Solo qualche volta si richiederà anche la traduzione di testi in lingue moderne. Saranno proposte digressioni sulla civiltà greca classica.

TESTI

BALME M.-BORRI T.-LAWALL G.-MIRAGLIA L., Athenaze, introduzione al greco antico (vol. I et II), Vivarium Novum (Roma 2010); BARBONE A., Ephodion: antologia di autori greci, Vivarium Novum (Roma 2010); CONSOLI C., Meletemata (vol. I et II), Vivarium Novum (Montella 2008).