Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Lingua Latina III LA0673

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

Argumenta: Auditores professor inter praelectiones illam docet artis grammaticae partem, quae vel ad nominum declinationem vel ad verborum coniugationem pertinet. Quorum usum, per idonea exempla illustratum, professor nonnullos legit locos et in vernaculos sermones vertit. Per idoneos insuper locos, ex probatis et claris auctoribus depromptos, illam quoque enodat et illustrat grammaticae partem, quae per sintaxin praecipuas linguae Latinae normas docet. Tirones denique hortatur, ut per cotidianum exercitium scribant ipsi, iisdem adhibitis normis, quid de eadem sentiant re. Auditores denique docet praecipuum coniugationis verbalis usum, scilicet tempora, modos, diathesin, ut, magistro duce, gradatim discant quo ordine, qua ratione soluta componatur oratio. Argomenti: La sintassi del verbo: tempi (principali e storici); modi (finiti e indefiniti); diatesi (attiva e passiva); uso e funzioni del gerundio, del gerundivo, del participio; del supino e dell’infinito; la valenza del verbo (attanti, circostanti, espansioni); costruzioni particolari. La sintassi del periodo: proposizioni principali e secondarie; proposizioni esplicite e implicite; i gradi di subordinazione; connettivi (tipologie e funzioni); proposizioni relative; proposizioni finali; proposizioni causali; proposizioni concessive; proposizioni temporali; proposizioni completive (oggettive, soggettive, epesegetiche); proposizioni ipotetiche; proposizioni comparative; proposizioni interrogative; analisi di periodi complessi.

TESTI

PAVANETTO C., Elementa linguae et grammaticae latinae (Roma, LAS 2005). Exemplaria luce expressa a magistro distribuuntur