Corso
Elenco corsi a.a. 2018/2019
Anno accademico 2018/2019

CM Dibattito cristologico nei testi greci e latini cristiani LB0431

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Il corso intende presentare nei suoi tratti essenziali la genesi e il lungo sviluppo della controversia cristologica, in oriente e in occidente, da Apollinare di Laodicea al secolo VIII. Saranno analizzate anche le interferenze con altre questioni teologiche e di ‘geoecclesiologia’ della chiesa imperiale. Nel corso sarà privilegiata la lettura dei testi, per quanto possibile in lingua originale.

TESTI

Testi: Il Cristo, a cura di A. ORBE-M. SIMONETTI, vol. I (Milano 19903) (III ed. rinnovata); Il Cristo, a cura di M. SIMONETTI, vol. II (Milano 1986); Il Cristo, a cura di C. LEONARDI, vol. III (Milano 1989); GELASIO DI ROMA, Lettera sulle due nature, a cura di R. RONZANI (Biblioteca Patristica 48) (Bologna 2011). Studi: SIMONETTI M., Studi sulla cristologia del II e III secolo (Studia Ephemeridis Augustinianum 44) (Roma 1993); SIMONETTI M., Studi di cristologia postnicena (Studia Ephemeridis Augustinianum 98) (Roma 2006); DELL’OSSO C., Cristo e Logos (Studia Ephemeridis Augustinianum 118) (Roma 2010); DELL’OSSO C., Monoenergiti/monoteliti del VII secolo in Oriente (Studia Ephemeridis Augustinianum 148) (Roma 2017).