Corso
Elenco corsi a.a. 2015/2016
Anno accademico 2015/2016

Lettura testi classici greci II LB0516

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Lettura e analisi con approfondimento critico di passi scelti dei principali autori della letteratura greca dal V secolo alla Seconda Sofistica: Platone, Aristotele, Callimaco, Polibio, Plutarco, Luciano. Lettura integrale di un dialogo di Platone.

TESTI

DE SANCTIS G., La religione a Roma (Roma, Carocci 2012); VERNANT J.-P., Aspetti della persona nella religione greca, in: ID., Mito e pensiero presso i Greci. Studi di psicologia storica (Torino, Einaudi 2001) 361-379; VEYNE P., I Greci hanno creduto ai loro miti?, (Bologna, Il Mulino 2005); ROSSI L.E.-NICOLAI R., Storia e testi della letteratura greca, I-III (Firenze, Le Monnier 2002); DEL CORNO D., La letteratura greca. Storia e testi, I-IV (Milano, Principato 2003); PRIVITERA G.A.-PRETAGOSTINI R., Storia e forme della letteratura greca (Milano, Einaudi 1997); MONTANARI F.-MONTANA F., Il telaio di Elena. Storia e percorsi di antologia della letteratura greca, I-III (Roma-Bari, Laterza 2000); ROSATI G.-SERIO M., Scrittori di Grecia. La letteratura attraverso i testi, I-III (Firenze, Sansoni 2000); GUIDORIZZI G., Il mondo letterario greco. Storia, civiltà, testi, I-III (Milano, Einaudi 2000).