FINALITÀ
I generi poetici nell’età giulio-claudia; cultura e spettacolo nella prima età imperiale; storiografia e discipline tecniche in età giulio-claudia; Seneca; Lucano; Petronio; la satira; l’epica di età Flavia; Plinio il Vecchio; Marziale; Quintiliano; Plinio il Giovane; Tacito; Svetonio; Apuleio; la prima letteratura cristiana.
TESTI
1) G. B. Conte, Letteratura latina. L’età imperiale, Le Monnier Università, Milano 2019
Oltre ai suddetti testi d’esame, gli studenti possono trarre beneficio dalla lettura individuale di: 1) E. De Rosa, De litteris Latinis, Palermo 1948; 2) M. Mortarino – M. Reali – G. Turazza, Meta viarum, Loescer, Torino 2015 (volumi 2 e 3)
NOTE
L’esame finale si svolge in forma scritta e prevede una serie di domande relative agli argomenti trattati a lezione.
ORARIO
Secondo semestre
Martedì | 10.35 - 11.20 | Aula A18 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica