Corso
Elenco corsi a.a. 2024/2025
Anno accademico 2024/2025

Lingua latina IIILC0163

Sede di Roma
Secondo semestre
Lunedì
15.00-15.45 Aula
15.50-16.35 Aula
Mercoledì
10.35-11.20 Aula

FINALITÀ

La finalità principale del corso è quella di presentare in maniera coerente, sistematica e approfondita, gli aspetti sintattici più complessi della lingua latina, badando non solo alla novità degli argomenti presentati, ma anche alla ripresa puntuale di specifiche strutture sintattiche per svilupparne la comprensione. Il significato precipuo di questo corso è quello di condurre lo studente ad uno sviluppo graduale, maturo e consapevole delle proprie competenze linguistiche, con lo scopo di consolidare le capacità di riflessione non solo a livello filologico e metalinguistico, ma anche in relazione alla lettura di testi classici in lingua originale con particolare attenzione agli aspetti stilistici degli autori. Ci si propone, dunque, in continuità con i corsi precedenti di Lingua Latina, di sviluppare competenze linguistiche tali da essere funzionali alla soluzione di eventuali problemi interpretativi e di una acquisizione linguistica efficace e adeguata alla lettura e comprensione dei testi.

ARGOMENTI

Gli argomenti indicati non sono da ritenersi indicativi dell’effettivo programma svolto. Sintassi dei casi: nominativo (doppio nominativo; nominativo con l’infinito; videor: costruzione personale e impersonale; costruzione passiva dei verba dicendi, sentiendi, iubendi, vetandi); accusativo (doppio accusativo; costruzione dei verbi impersonali e relativamente impersonali; accusativo alla greca; accusativo avverbiale); genitivo (genitivo di pertinenza; genitivo partitivo; genitivo con aggettivi e participi; interest e refert; genitivo con verbi di memoria); dativo (dativo di possesso; dativo di fine; doppio dativo; dativo con aggettivi; usi particolari); ablativo (vari complementi; costruzione di opus est e dignus/indignus; ablativo con i verbi utor, fungor, potior, vescor, fruor). Participio e particolarità. Gerundio, Gerundivo e Perifrastica passiva. Consecutio temporum. Proposizioni finali, consecutive, completive. Proposizioni relative proprie e improprie. Proposizioni interrogative dirette e indirette. Quod dichiarativo. Particolarità dei verba timendi e recusandi. Sono previsti la lettura e lo studio di testi di autori classici tratti dalle antologie poste in chiusura ai singoli capitoli del manuale di lingua latina di Arcadius Avellanus Palaestra (relativamente agli argomenti trattati), così come di brani più articolati di autori classici, finalizzati all’acquisizione delle caratteristiche proprie dello stile dei principali autori e al confronto tra di essi.

TESTI

Arcadius AVELLANUS, Palaestra, University of Illinois, New York 1911 [reperibile online al link https://archive.org/details/palaestrabeingpr12avel]. Cleto PAVANETTO, Elementa linguae et grammaticae Latinae, LAS, Roma 2016. Vittorio TANTUCCI – Angelo RONCORONI, Latino. Grammatica descrittiva: teoria della lingua latina, Poseidonia, Bologna 2010. Alfonso TRAINA – Luciano PASQUALINI, Morfologia latina, Cappelli Editore, Bologna 1978. Alfonso TRAINA – Tullio BERTOTTI, Sintassi normativa della lingua latina, Cappelli Editore, Bologna, 2003.

ORARIO

Secondo semestre
Lunedì
15.00-15.45 Aula
15.50-16.35 Aula
Mercoledì
10.35-11.20 Aula
Giorni 8.45-9.30 9.35-10.20 10.35-11.20 11.25-12.10 12.15-13.00 15.00-15.45 15.50-16.35 16.40-17.25 17.30-18.15
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica