ARGOMENTI
Nel corso sarà fornita una breve storia dei libri liturgici accompagnata da una analisi delle relative fonti e di testi e formulari eucologici, con particolare attenzione alle questioni di interesse filologico: lingua, lessico, stile, temi specifici ed evoluzione. – Argomenti di approfondimento: Il Martyrologium Romanum: origini, sviluppo, fonti storiche e letterrarie. Il Missale Romanum e la sua eucologia: collecta e praefatio.
TESTI
Oltre alle dispense del docente, durante il corso sarà consigliato il ricorso ad alcuni studi pubblicati in riviste; a carattere generale: CHUPUNGCO A.J., Scientia liturgica. Manuale di Liturgia, I: Introduzione alla Liturgia (Casale Monferrato, AL, Piemme 1998); RIGHETTI M., Manuale di storia liturgica, I: Introduzione generale; III: La Messa. Commento storico.liturgico alla luce del Concilio Vaticano II (Milano, Ancora 1964-1966). – I testi di riferimento del Martyrologium e del Missale Romanum saranno consegnati durante le lezioni.