Corso
Elenco corsi a.a. 2014/2015
Anno accademico 2014/2015

Greco biblico TA0370

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Il corso introduce alla comprensione del rapporto tra lingua greca della koiné ellenistica e lingua greca biblica in rapporto al greco classico. Si illustrano: elementi fondamentali di filologia biblica e neotestamentaria; natura, peculiarità e caratteristiche della lingua greca biblica e neotestamentaria; lettura con traduzione letterale e analisi di alcuni brani scelti del Nuovo Testamento; uso dei principali strumenti di ricerca: concordanze, sinossi, lessici, articoli e riviste scientifiche. – Il corso presuppone la conoscenza di base della lingua greca del NT (TA0570).

TESTI

Nuovo Testamento greco e italiano, a cura di A. MERK-G. BARBAGLIO (Bologna, EDB 1990); CIMOSA M., Guida allo studio della Bibbia greca (LXX) (Roma, Società Biblica 1995); BLASS F.-DEBRUNNER A.-REHKOPF F., Grammatica del greco del Nuovo Testamento, ed. italiana a cura di U. MATTIOLI-G. PISI (Brescia, Paideia 1982); SWETNAM J., Il greco del Nuovo Testamento, I-II (Bologna, EDB 2009); JAY E.G., Grammatica greca del Nuovo Testamento, ed. it. a cura di R. CALZECCHI ONESTI (Casale Monferrato, Piemme 1998); CIGNELLI L.-PIERRI R., Sintassi di greco biblico (Jerusalem, 2003); MOULE C.F.D., An Idiom Book of the New Testament (Cambridge, 1988); WENHAM J.W., The Elements of New Testament Greek (Cambridge, 2004).