ARGOMENTI
Lo studio della Storia della Chiesa in età moderna e contemporanea mirerà a fornire una corretta descrizione degli avvenimenti e a formare una mentalità critica che, con metodo rigoroso, interroghi gli avvenimenti per ricercarne le cause, le conseguenze, i significati in cui rintracciare alcune delle ragioni del nostro presente. Per tale ragione, il corso intende offrire una visione d’insieme della Storia della Chiesa in età moderna e contemporanea, prestando attenzione agli aspetti fondamentali degli avvenimenti che l’hanno attraversata, del modo con cui la Chiesa ha cercato di svolgere la sua missione nelle diverse aree geografiche, dei mezzi di cui si è servita, delle difficoltà incontrate e dei risultati raggiunti. Il corso approfondirà i seguenti argomenti: 1. La Chiesa e il mondo moderno. Fasi e aspetti essenziali; 2. Cause della rivoluzione protestante; Lutero e la rivolta protestante in Germania sino alla Pace di Augusta; Calvino e il calvinismo; la riforma in Inghilterra; 3. Effetti della riforma protestante; 4. La riforma cattolica e la controriforma: la problematica fondamentale; la riforma cattolica; il rinnovamento della vita religiosa; il Concilio di Trento; 5. L’età dell’Assolutismo; una società ufficialmente cristiana; una Chiesa controllata dallo Stato; una Chiesa mondanizzata; 6. Il Giansenismo; 7. L’Illuminismo e le riforme; 8. La Rivoluzione Francese; la lotta contro la Chiesa; conseguenze della rivoluzione; 9. La Chiesa e il regime liberale; una società ufficialmente non cristiana; la Chiesa e il liberalismo; i cattolici liberali; 10. La Questione Romana; 11. Il Sillabo di Pio IX; 12. Il Concilio Vaticano I; 13. La Chiesa e la questione sociale; 14. Il modernismo; 15. La riforma della Curia pontificia e il Codice di Diritto Canonico; 16. La Chiesa di fronte al nazionalismo e al totalitarismo; 17. La Chiesa durante la Seconda Guerra Mondiale; 17. La Chiesa nel dopoguerra: 1945-1958; 19. Il Concilio Vaticano II; 20. Il post-Concilio: rinnovamento e crisi; 21. Da Giovanni Paolo II a Francesco.
TESTI
MARTÍNEZ FERRER L.-GUIDUCCI P.L. (a cura), Fontes. Documenti fondamentali di Storia della Chiesa (Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 2005). Un manuale a scelta: DELL’ORTO U.-XERES S., Manuale di Storia della Chiesa (Brescia, Morcelliana 2017: vol. III - L’epoca moderna. Dallo Scisma d’Occidente (1378-1417) alla vigilia della Rivoluzione Francese (1780-1790); vol. IV - L’epoca contemporanea. Dalla Rivoluzione Francese al Vaticano II e alla sua applicazione (1789-2005)); MARTINA G., Storia della Chiesa. Da Lutero ai nostri giorni (Brescia, Morcelliana, 2008: vol. I - L’età della Riforma, vol. II - L’età dell’Assolutismo, vol. III - L’età del Liberalismo, vol. IV - L’età contemporanea).