ARGOMENTI
I. Protologia: 1.- L’uomo, creatura di Dio: teologia della Creazione. 2.- L’uomo, immagine di Dio: le dimensioni strutturali dell’uomo. 3.- L’uomo alienato per il peccato: teologia del peccato originale.
II. Escatologia: 1. L’escatologia e la cultura attuale. 2. Il messaggio escatologico dell’Antico e del Nuovo Testamento; 3. La storia delle diverse tappe dell’esplicitazione della fede cattolica in materia di escatologia: tradizione, magistero, teologia. 4. I Novissimi: escatologia universale ed individuale, in prospettiva cristocentrica e trinitaria.
TESTI
I. FLICK M.-ALSZEGHY Z., Fondamenti di una Antropologia Teologica (Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1982); GOZZELINO G., Il Mistero dell’uomo in Cristo (Leumann, LDC 1991); RUIZ DE LA PEÑA J.L., Imagen de Dios. Antropología teológica fundamental (Santander, Sal Terrae 1988); FEINER J.-LÖHRER M., Mysterium Salutis II (Madrid, Cristiandad 1992).
II. CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE, Temi attuali di escatologia (Città del Vaticano, LEV 2000); GOZZELINO G., Nell’attesa della beata speranza. Saggio di escatologia cristiana (Leumann, LDC 1993); BORDONI M.-CIOLA N., Gesù nostra speranza. Saggio di escatologia, Corso di teologia sistematica, 10 (Bologna, EDB 1988); RATZINGER J., Escatologia, morte e vita eterna (Assisi, Cittadella 1979); JUAN LUIS RUIZ DE LA PEÑA, L’Altra Dimensione. Escatologia cristiana (Roma, Borla, 1998).