ARGOMENTI
1. Introduzione: attualità della Pneumatologia. 2. Pneumatologia “economica”: Cristologia pneumatica e Pneumatologia cristologica. 3. Pneumatologia “immanente”: Processione dello Spirito Santo e la polemica circa Filioque. 4. Rapporto tra pneumatologia e grazia: l’inabitazione dello Spirito Santo nel cristiano.
TESTI
AA.VV., Credo in Spiritum Sanctum. Atti del Congreso Teologico Internazionale di Pneumatologia vols. 1-2 (Città del Vaticano, LEV 1983); CONGAR Y.M., Credo nello Spirito Santo vol. 1-3 (Brescia, Queriniana 1981-1983); EVDOKIMOV P., Lo Spirito Santo nella tradizione ortodossa (Roma, Paoline 1971); MUEHLEN H., L’evento di Cristo come atto dello Spirito Santo, in: Mysterium Salutis vol. 6; MOLTMANN J., Lo Spirito della Vita (Brescia, Queriniana 1994); FLICK M.-ALSZEGHY Z., Antropologia Teologica (Alba, Paoline 1972).