Corso
Elenco corsi a.a. 2019/2020
Anno accademico 2019/2020

Seminario di Teologia sistematica TA1140

Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

Spirito Santo e identità filiale di Gesù Cristo. Il Catechismo della Chiesa Cattolica afferma che «consostanziale al Padre e al Figlio, [lo Spirito Santo] ne è inseparabile, tanto nella vita intima della Trinità quanto nel suo dono d'amore per il mondo. Ma adorando la Santissima Trinità, vivificante, consostanziale e indivisibile, la fede della Chiesa professa anche la distinzione delle Persone. Quando il Padre invia il suo Verbo, invia sempre il suo Soffio: missione congiunta in cui il Figlio e lo Spirito Santo sono distinti ma inseparabili. Certo, è Cristo che appare, egli, l'immagine visibile del Dio invisibile, ma è lo Spirito Santo che lo rivela» (CCC 689). Senza soffermarsi a lungo sulla definizione della Persona dello Spirito Santo, cogliendo questa sintesi come possibilità di approfondimento, il presente seminario si propone di stimolare lo studente alla lettura analitica di alcuni teologi a cavallo tra il XX e il XXI secolo, per delineare le loro interpretazioni circa questo singolare legame tra i due “inviati” dal Padre, e le possibili ricadute sulla loro comprensione dell’identità di Gesù Cristo.

TESTI

BORDONI M., La Cristologia nell’orizzonte dello Spirito (Brescia, 1995); CANTALAMESSA R., «“Utriusque Spiritus”. L’attuale dibattito teologico sullo Spirito Santo alla luce del “Veni creator”», RDT 38 (1997) 465-484; ID., Lo Spirito Santo nella vita di Gesù: il mistero dell'unzione (Milano 1982); CONGAR Y.M.J., Credo nello Spirito Santo I-III (Bre-scia 1984); ID., La Parola e il Soffio (Roma 1985); DURRWELL F.X., Jésus, Fils de Dieu dans l’Esprit Saint (Paris 1997); ID., Lo Spirito del Padre e del Figlio: presenza operante e misteriosa (Roma 1990); ID., La morte del figlio: il mistero di Gesù e dell'uomo (Napoli 2007); KASPER, W., Gesù il Cristo (Brescia 200410); LADARIA L.F., Jesús y el Espíritu: la unción (Burgos 2013); ID., Il Dio vivo e vero. Il mistero della Trinità (Cini-sello Balsamo 2012); ID., Trinità mistero di comunione (Milano 20114).