Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Teologia e spiritualità della vita consacrata e presbiterale TA2063

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Evoluzione della teologia della Vita Consacrata dal Concilio Vaticano II ad oggi; La specificità e il significato della Vita Consacrata nella Chiesa; Teologia della Vita Consacrata nell'esortazione apostolica postsinodale Vita consacrata; La vita, la missione e la spiritualità dei Presbiteri; Elementi significativi della Vita Consacrata; Preghiera e Parola di Dio nella vita dei religiosi/presbiteri; Spiritualità dei sacramenti: l'Eucaristia e la penitenza; Vita Consacrata e la pratica dei consigli evangelici; Vita Consacrata e la vita in comune; Spiritualità dell'apostolato; Carisma, istituzione, missione nello stato canonico della Vita Consacrata; Devozione Mariana; Spiritualità delle relazioni; Goia e ottimismo; Sfide della vita consacrata/vita presbiterale oggi.

TESTI

AUBRY J., Problemi attuali di vita consacrata (Leumann, LDC 1991); ID., Religiosi e religiose in cammino (Leumann, LDC 1988); ID., Teologia della vita religiosa (Leumann, LDC 1988); FERASIN E., Un lungo cammino di fedeltà . La vita consacrata dal Concilio al Sinodo (Roma, LAS 1996); GOZZELINO G., Seguono Cristo più da vicino. Lineamenti di teologia della vita consacrata (Leumann, LDC 1997); LOPEZ-AMAT A., La vita consacrata. Le varie forme dalle origini ad oggi (Roma, Città Nuova 1991); TILLARD J.M.R., Davanti a Dio e per il mondo (Roma, Paoline 1975); LOZANO J.M., La sequela di Cristo (Milano, Ancora 1981); PIGNA A., La vita religiosa. Teologia e spiritualità, ODC (Roma 1991); RECCHI S., Consacrazione mediante i consigli evangelici. Dal Concilio al Codice (Milano, Ancora 1988); FAVALE A., I presbiteri: identità, missione, spiritualità e formazione permanente (Leumann, LDC 1999).