Corso
Elenco corsi a.a. 2015/2016
Anno accademico 2015/2016

Spiritualità vocazionista TA2072

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre

ARGOMENTI

Breve profilo di don Giustino Maria Russolillo. I Padri vocazionisti. Primi sviluppi della Congregazione. Cosa sono i Vocazionisti. Il centro e l’asse della spiritualità Vocazionista. La formazione del Vocazionista. Suddivisione dell’Anno Ascetico e Mistico secondo la spiritualità vocazionista. Suddivi¬sione della giornata ascetica secondo la spiritualità vocazionista. L’anno santi¬ficato, secondo la spiritualità vocazionista, per la santificazione del tempo. L’anno ascetico. Le nove quaresime. L’anno mariano: devozione a Maria; giornata mariana. La settimana santificata. L’anno mistico - ordinario. Pro¬gramma spirituale mensile. Gli scritti di don Giustino: archivi ed edizioni; di¬visione generale; scritti editi: gli Offertori del Preziosissimo Sangue. Spiritua¬lità vocazionista: Lo stemma Vocazionista - Per il culto della SS. Trinità - Note distintive del religioso Vocazionista - Gli atteggiamenti della preghiera secondo don Giustino - Della Santa Meditazione (I) - Della Santa Meditazione (II) - Delle letture meditate: La lectio divina. La meditazione - Disposizioni per il buon esito degli esercizi spirituali - I segni della tiepidezza - I segni del progresso spirituale - Emulazione - La vita comune - Apostolato Vocazionale - Vocazioni perdute - I colori liturgici. La famiglia cresce. Le Suore Vocazioni¬ste: Spiritualità delle Suore delle Divine Vocazioni. Le Apostole Vocazioniste della Santificazione Universale.

TESTI

SARNATARO C., Appunti di spiritualità Vocazionista (Napoli, Edizioni Vocazioniste 2005).