ARGOMENTI
1. Forme e luoghi di proposta “spirituale” ai giovani in contesto odierno; 2. Analisi antropologica del nuovo interesse per la spiritualità; 3. Che cosa si intende per “spiritualità giovanile”; 4. Le coordinate della spiritualità cristiana nel contesto della cultura odierna formulate in vista del mondo giovanile: 5. Storie di vita e spiritualità: aspetti di psicologia religiosa del cammino spirituale; 6. Tre forme orientative (preghiera; forme ed espressioni cultuali; impegno etico e sociale).
TESTI
SCHEPENS J., Spiritualità Giovanile, Appunti per TA2160. UPS 2006; HERRICK J.A., The Making of the New Spirituality: The Eclipse of the Western Religious Tradition (Downers Grove, IL, Intervarsity Press 2003); PETERSON E., Subversive spirituality, edited by Jim Lyster, John Sharon and Peter Santucci (Grand Rapids, Eerdmans 1997); SMITH Ch., - LUNDQUIST DENTON M. Soul Searching: The Religious and Spiritual Lives of American Teenagers (New York, Oxford University Press 2005); TACEY D., The Spirituality Revolution: The Emergence of Contemporary Spirituality (Hove, Brunner-Routledge, 2004); WARD P,, Liquid Church (Paternoster Press, 2002).