ARGOMENTI
1. Gli inizi dell’opera salesiana in Europa (1875-1888). 2. Le prime missioni in America (1875-1888). 3. La congregazione stabilizzata (1874-1888). 4. L’opera salesiana in Europa sotto don Rua (1888-1910). 5. Progressi in America, primi passi in Africa e in Asia (1888-1910). 6. Il rettorato di don Albera (1910-1921). 7. Il rettorato di don Rinaldi (1922-1931). 8. Il rettorato di don Ricaldone (1932-1951). 9. Il rettorato di don Ziggiotti (1952-1965). 10. La formazione dei salesiani dal 1888 al 1965. 11. Le missioni salesiane dal 1910 al 1965. 12. I Cooperatori salesiani fino al 1965. 13. Gli Exallievi fino al 1965. 14. Il rettorato di don Ricceri (1965-1977). 15. Il rettorato di don Vigano (1978-1995). 16. Il rettorato di don Vecchi (1996-2002). 17. Famiglia salesiana dal 1965 ad oggi.
TESTI
WIRTH M., Da don Bosco ai nostri giorni. Tra storia e nuove sfide (1815-2000) (Roma, LAS 2000); Don Bosco et la Famille salésienne. Histoire et nouveaux défis (1815-2000) (Paris, Éditions Don Bosco 2002). Studi: MOTTO F. (a cura), Insediamenti e iniziative salesiane dopo don Bosco (Roma, LAS 1996); MOTTO F. (a cura), L’Opera Salesiana dal 1880 al 1922. Significatività e portata sociale, voll. I-III (Roma, LAS 2001); GONZÁLEZ G.-LOPARCO G.-MOTTO F.-ZIMNIAK S. (a cura), L’educazione salesiana dal 1880 al 1922. Istanze ed attuazioni in diversi contesti, voll. I-II (Roma. LAS 2007); LOPARCO G.-ZIMNIAK S. (a cura), Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910) (Roma, LAS 2010); LOPARCO G.-ZIMNIAK S. (a cura), L’educazione salesiana in Europa negli anni difficili del XX secolo (Roma, LAS 2008); KAPPLIKUNNEL M. (ed.), Implantation of the salesian Charism in Asia. Ideals, Challenges, Answers, Results (Bnagalore, Kristu Jyoti Publications 2009). La bibliografia specifica sui vari argomenti sarà indicata durante il corso.