Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Storia della Congregazione e dell'Opera salesiana TA2266

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Si tratta di iniziare a conoscere, in modo sistematico, i punti rilevanti della storia della Congregazione e dell’opera salesiana: 1. le origini; 2. l’espansione missionaria nel mondo; 3. le figure dei Rettori Maggiori; 4. i capitoli generali fino al CG22. Attenzione particolare sarà data allo spirito e all’impegno missionario, che ha provocato la presenza della Congregazione in tutto il mondo.

TESTI

WIRTH M., Da don Bosco ai nostri giorni. Tra storia e nuove sfide (1815-2000) (Roma, LAS 2000); DICASTERO PER LA FORMAZIONE, Sussidi, voll. 1-3, edizione extra-commerciale (Roma 1986). Studi: DESRAMAUT F., Vita di don Michele Rua primo successore di don Bosco (1837-1910) (Roma, LAS 2009); DIREZIONE GENERALE DELLE OPERE SALESIANE (a cura), Lettere circolari di Don Michele Rua ai Salesiani (Colle Don Bosco, Istituto Salesiano per le Arti Grafiche 1965); ID., Lettere circolari di Don Paolo Albera ai Salesiani (Colle Don Bosco, Istituto Salesiano per le Arti Grafiche 1965); CÁSTANO L., Beato Don Filippo Rinaldi (1856-1931), vivente immagine di Don Bosco, suo terzo successore (Leumann, LDC 21990); RICALDONE P., Fedeltà a Don Bosco Santo, in ACS 74 (1936).