Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Introduzione alla Teologia pastorale TA2310

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

FINALITÀ

Il corso ha come suo scopo principale quello di introdurre gli studenti nel complesso generale della teologia pastorale/pratica. Saranno forniti elementi essenziali dal punto di vista fondamentale-sistematico con alcune esercitazioni pratiche nel settore metodologico empirico-sperimentale e nella programmazione dei contesti pastorali.

ARGOMENTI

1. Configurazione della teologia pastorale: breve storia; statuto epistemologico; metodo empirico-critico e progettuale; progettazione pastorale. 2. Modelli di prassi ecclesiale: modelli nella storia della Chiesa; modello “sacrale e popolare”; modello “militante ed elitario”; modello “dialogale e comunionale”. 3. Qualità pastorale delle discipline teologiche: scienze bibliche, teologia sistematica, teologia morale, e teologia liturgica.

TESTI

Appunti delle lezioni; MIDALI M., Teologia pratica. 1. Cammino storico di una riflessione fondante e scientifica (Roma, LAS 42005); ID., Teologia pratica. 2. Attuali modelli e percorsi contestuali di evangelizzazione (Roma, LAS 42008) [parti scelte]; ID., Practical theology. Historical development of its foundational and scientific character (Roma, LAS 2000); SEVESO B.-PACOMIO L., Enciclopedia di pastorale. 1. Fondamenti (Casale Monferrato, Piemme 1993); MIDALI M.-TONELLI R. (a cura), Qualità pastorale delle discipline teologiche e del loro insegnamento (Roma, LAS 1993); SEVESO B., La pratica della fede. Teologia pastorale nel tempo della Chiesa (Glossa 2010); TORCIVIA C., La parola edifica la comunità: un percorso di teologia pastorale (Trapani, Il pozzo di Giacobbe 2008); ANTHONY F.V., Evangelisation: growing understanding of a complex process, in Salesianum 61 (1999) 1, 17-35. Gli eventuali studenti del II ciclo sono tenuti ad integrare le parti scelte con ulteriori letture indicate dal Professore nel corso delle lezioni; Selezione di Documenti magisteriali pontifici e locali. Ulteriori materiali bibliografici saranno consigliati nel corso delle lezioni.null