Corso
Elenco corsi a.a. 2012/2013
Anno accademico 2012/2013

Esercitazione di progettazione pastorale TA2353

Sede di Roma
Primo semestre

FINALITÀ

Il tirocinio si propone di avviare gli studenti: 1. alla pratica dell'analisi di contesti sociali concreti (territorio) e della progettazione pastorale per aiutarli a integrare gli studi teologici del primo ciclo con l'azione pastorale; 2. al ministero liturgico dell'animazione (e dell'ars celebrandi) per la costruzione di un progetto celebrativo unitario. Obiettivi: Al termine del corso lo studente sarà in grado di: riconoscere l'importanza dell'attenzione alle condizioni di vita della persone per l'azione pastorale; - saper analizzare situazioni sociali e condizioni di vita concrete per progettare un intervento pastorale adeguato; - mettersi al servizio della paretecipazione attiva dell'assemblea

ARGOMENTI

Il tirocinio si propone come momento di sintesi tra la riflessione teologico pastorale prospettata dalle diverse discipline del primo ciclo e la prassi pastorale sviluppata dagli studenti stessi. A partire dall'esperienza pastorale vissuta come esercizio del diaconato, lo studente sarà aiutato a realizzare una concreta applicazione della riflessione teologico-pastorale acquisita e a ripensare progettualmente la propria esperienza pastorale. Nel secondo momento si propone abilitare a costruire una celebrazione (con particolare riferimento ai giovani) secondo il metodo progetto-programma-regia; buon uso del Lezionario e del Messale. Valutazione: Elaborazione scritta su una tematica dell'Esercitazione.

TESTI

AA.VV, Celebriamo il mistero di Cristo con il Messale [=Atti del XLIII Convegno liturgico-pastorale dell'A.L.F.S. Cuore] (Milano, Centro Ambrosiano 2002); ANTHONY F.V., Progetto educativo-pastorale: strategie d'apprendimento, in Itinerarium 18 (2010) 44, 51-78; FERRARIS F., La mensa della Parola e dell'Eucaristia (Milano, Paoline 2008); ORLANDO V.-PACUCCI M., La chiesa come comunità educante. La qualità educativa della comunità cristiana (Bologna, EDB 2008); MIANO F., Indicazioni per la progettazione pastorale. Le esigenze, le scelte, gli obiettivi, in P. TRIANI (a cura), Educare, impegno di tutti. Per rileggere insieme gli Orientamenti della Chiesa italiana 2010-2020 (Roma, AVE 2010) 131-158; RUTA G., Progettare la pastorale giovanile oggi (Leumann, LDC 2002).