Corso
Elenco corsi a.a. 2015/2016
Anno accademico 2015/2016

Storia della pastorale giovanile TA2422

3 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre

ARGOMENTI

Introduzione: il senso, il metodo e la necessità di un itinerario storico-ermeneutico. 2. L’origine e l’inizio dell’idea di “pastorale giovanile”: il nuovo contesto culturale e la nuova pentecoste del Concilio Vaticano II; la mutata condizione giovanile e la rinnovata passione pastorale della Chiesa. 3. Ripresa biblica: pastorale giovanile nell’uno e nell’altro testamento. 4. Ripresa storica: pastorale giovanile nella Chiesa antica, nel medioevo e nell’epoca moderna. 5. Ripresa post-conciliare: intuizioni fondanti, principali realizzazioni e problemi aperti. 6. Temi monografici: storia delle Giornate Mondiali della Gioventù; nuovi movimenti giovanili; storia della pastorale giovanile locale; ricerca bibliografica su base linguistica, continentale e locale; nuove sfide (interculturalità e nuovi media). 7. Conclusione: rimanere radicati nel passato per progettare adeguatamente il futuro.

TESTI

CASSARO G.C., La Pastorale Giovanile dal Concilio ad oggi. Uno sguardo sugli Orientamenti della Chiesa italiana (Leumann, LDC 2013); CURRÒ S., Il senso umano del credere. Pastorale dei giovani e sfida antropologica (Leumann, LDC 2011); DE LARA C.M., I sette giovani del Vangelo (Milano, Ancora 2012); DI GIOSIA D., La pastorale dei giovani. Uno studio sul magistero di Giovanni Paolo II (Città del Vaticano, LEV 2011); FAVALE A., Segni di vitalità nella Chiesa. Movimenti e nuove Comunità (Roma, LAS 2009); FRANCIS-VINCENT A.-CIMOSA M. (ed.), Pastorale giovanile interculturale. 1. Prospettive fondanti (Roma, LAS 2012); FUCILI P.-BUNGARO D., La santità è sempre giovane. San Giovanni Paolo II e il cammino delle GMG (Leumann, LDC 2014); ISTITUTO DI TEOLOGIA PASTORALE-UNIVERSITÀ PONTIFICIA SALESIANA (a cura di M. MIDALI-R. TONELLI), Dizionario di Pastorale Giovanile (Leumann, LDC 21992); SALA R., Per un ripensamento della pastorale giovanile, in: «Note di Pastorale Giovanile» 3 (2011) 4-13; TONELLI R., Ripensando quarant’anni di servizio alla Pastorale Giovanile, in: «Note di Pastorale Giovanile» 5 (2009) 11-65; VIGANÒ D.E. (ed.), Sei domande di pastorale giovanile, in: «I Laterani - Quaderni di teologia pastorale» 3 (2012) 1-112.