ARGOMENTI
Dalla dittatura del narcisismo alla responsorialità evangelica. Il seminario vuole accompagnare nella comprensione dell’immaginario collettivo del mondo contemporaneo nel quale i giovani vivono. Il percorso prevede come punto di partenza l’analisi del narcisismo come chiave di lettura dominante dell’epoca postmoderna; come punto di arrivo la necessità di recuperare la dimensione responsoriale dell’esistenza, così come è pensata ed espressa alla luce delle beatitudini evangeliche. Attraverso l’accostamento di autori e testi significativi dal punto di vista socio-culturale, ermeneutico-biblico, etico-spirituale, teologico-pastorale, pedagogico-vocazionale ed educativo-pastorale si cercherà di illuminare l’auspicato passaggio dalla philautía (o amore di sé) alla carità. L’indole pastorale del corso privilegia una particolare concentrazione sui contesti, le sfide e le proposte riguardanti la pastorale con e per i giovani.
TESTI
La bibliografia specifica verrà indicata durante il seminario.