ARGOMENTI
Note di introduzione: Gli ambiti e la terminologia relativi alla Pastorale Giovanile. La situazione dei giovani oggi e relative domande. Modello della Pastorale Giovanile Salesiana. Comunità Educativo-Pastorale (CEP). Progetto Educativo-Pastorale (CEP). L’Animatore Salesiano nel Gruppo Giovanile. L’Oratorio-Centro Giovanile. Acompagnamento spirituale dei giovani. Giovani e discernimento spirituale. La dimensione vocazionale della Pastorale Giovanile Salesiana. Conclusioni.
TESTI
CG 23, CG 24, CG 25, CG 26, CG 27. DICASTERO DI PASTORALE GIOVANILE, La pastorale giova¬nile salesiana. Quadro di Riferimento (Roma, S.D.B. 2014) 24-40, 108-174, 177-188; ATTARD F.-GARCIA M.A. (a cura), L’accompagnamento spirituale. Itinerario pedagogico spirituale in chiave salesiana al servizio dei giovani (Leumann, LDC 2014).