ARGOMENTI
Introduzione: un corso di PG salesiana per l’anno pastorale; condivisione di un cammino pastorale concreto.
I. Le indicazioni delle Costituzioni e dei Regolamenti. II. Le indicazioni di alcuni Capitoli Generali. CG 21: I salesiani evangelizzatori dei giovani; CG 23: Educare i giovani alla fede; CG 24: Salesiani e laici: comunione e condivisione nello spirito e nella missione di don Bosco; CG 25: La comunità salesiana oggi; CG 26: «Da mihi animas cetera tolle». III. Il magistero ordinario della Congregazione. Analisi di alcune lettere dei Rettori Maggiori inerenti alla pastorale giovanile salesiana e di alcuni documenti del Dicastero della Pastorale Giovanile.
Conclusione. Prospettive per un cammino di comunione, condivisione e corresponsabilità.
TESTI
Costituzioni e Regolamenti della Società di san Francesco di Sales; SALESIANI DI DON BOSCO, Documenti capitolari (CG 21, CG 23, CG 24, CG 25, CG 26); DICASTERO DI PASTORALE GIOVANILE, La pastorale giovanile salesiana: quadro di riferimento (Roma, SDB 2000); DIREZIONE GENERALE OPERE DON BOSCO (ed.), Lettere circolari di don Egidio Viganò ai salesiani, 3 vol (Roma, SDB 1996); VECCHI J.E., Atti del Consiglio Generale (nn. 354, 355, 359, 363, 365, 372, 375); CHÁVEZ P., Atti del Consiglio Generale (nn. 379, 382, 394, 407, 408, 410, 411, 413).