ARGOMENTI
Prima parte (Prof. Antonio Palmese). 1. Possibilità di definizione dell’incontro Chiesa-Giovani; 2. Buoni cristiani e onesti cittadini: cittadinanza attiva; 3. Tematiche pedagogiche necessarie per il discepolato.
Seconda parte (Prof. Aimable Musoni). 1. La Chiesa, motivo di credibilità; 2. La Chiesa, famiglia di Dio e degli uomini; 3. La Chiesa e i giovani.
TESTI
Dispense dei Professori. Per l’approfondimento, vedere in specie: FLORISTAN C., La Iglesia comunidad de creyentes, Lux mundi 76 (Salamanca, Sigueme 1999); GARCÍA GUTIÉRREZ J.M. (a cura), Accompagnare i giovani nello Spirito, BSR 143 (Roma, LAS 1998); KASPER W., Chiesa cattolica. Essenza – Realtà – Missione, BTC 157 (Brescia, Queriniana 2012); LA SOUJEOLE B.-D. de, Il sacramento della comunione. Ecclesiologia fondamentale (Casale Monferrato, Piemme 2000); MANNION G., Ecclesiology and Postmodernity. Questions for the Church in Our Time (Collegeville/Minnesota, Liturgical Press 2007); MASSERONI E., Giovani e Chiesa: tra presente e futuro (Leumann, LDC 1989); MIDALI M.-TONELLI R. (a cura), Chiesa e giovani. Dialogo per un itinerario a Cristo, BSR 49 (Roma, LAS 1982); MORAL DE LA PARTE J.L., Giovani e Chiesa. Ripensare la prassi cristiana con i giovani (Leumann, LDC 2010); PALMESE A., I giovani e il futuro: dalla minaccia alla speranza , Il colibrì 3 (Soveria Mannelli, Rubbettino 2005); PIÉ-NINOT S., Ecclesiologia. La sacramentalità della comunità cristiana, BTC 138 (Brescia, Queriniana 2008); RATZINGER J., Il nuovo popolo di Dio. Questioni ecclesiologiche, BTC 7 (Brescia, Queriniana 41992); RATZINGER J., Kirche – Zeichen unter den Völkern. Schriften zur Ekklesiologie und Ökumene, I-II, Joseph Ratzinger Gesammelte Schriften 8/1-2 (Freiburg im Breisgau, Herder 2010); SCHEFFCZYK L., La Chiesa. Aspetti della crisi postconciliare e corretta interpretazione del Vaticano II, Già e non ancora 327 (Milano, Jaca Book 1998); SCOLA A., Chi è la Chiesa? Una chiave antropologica e sacramentale per l’ecclesiologia, BTC 130 (Brescia, Queriniana 2005); TILLARD J.M., Chiesa di chiese. L’ecclesiologia di comunione, BTC 59 (Brescia, Queriniana 1987); VALENTINI D., Lo Spirito e la Sposa. Scritti teologici sulla Chiesa di Dio e degli uomini, a cura di A. MUSONI, Pontificia Academia Theologica. Itineraria 4 (Città del Vaticano, LEV 2009); WERBICK J., La Chiesa. Un progetto ecclesiologico per lo studio e per la prassi, BTC 103 (Brescia, Queriniana 1998).