Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Storia della Chiesa Moderna e Contemporanea TB0313

6 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre
Mercoledì9.35 - 10.20Aula A05
Giovedì11.25 - 12.10Aula A05

ARGOMENTI

Lo studio della Storia della Chiesa in età moderna e contemporanea mirerà a fornire una corretta descrizione degli avvenimenti e a formare una mentalità critica che, con metodo rigoroso, interroghi gli eventi per ricercarne le cause, le conseguenze, i significati in cui rintracciare alcune delle ragioni del nostro presente. Il corso intende offrire una visione d’insieme della Storia della Chiesa in età moderna e contemporanea, prestando attenzione alle vicende che l’hanno attraversata, al modo con cui la Chiesa ha cercato di svolgere la sua missione nelle diverse aree geografiche, ai mezzi di cui si è servita, alle difficoltà incontrate e ai risultati raggiunti. Le lezioni approfondiranno i seguenti argomenti: 1. Dallo Scisma d’Occidente ai concili del Quattrocento; 2. La Chiesa durante il Rinascimento; 3. Il secolo della Riforma (Reformation); 4. Il Concilio di Trento e la sua applicazione; 5. La Chiesa nell’età dell’Assolutismo; 6. La Chiesa nel Settecento; 7. Aperture su Chiese orientali, missioni, teologia, arte e religiosità; 8. Chiesa e Rivoluzione francese (1789-1814); 9. Apertura sull’Ottocento mediante le missioni; 10. La Chiesa cattolica tra Restaurazione e liberalismo; 11. Il cattolicesimo in Europa nel secondo Ottocento; 12. Fermenti di rinnovamento ecclesiale tra Otto e Novecento; 13. L’ideologia e i movimenti politici nazionalisti e totalitari nella prima parte del XX secolo; 14. Pio XII e la Chiesa del suo tempo; 15. Il Concilio Vaticano II e la sua recezione; 16. Le dimensioni mondiali della Chiesa nel Novecento.

TESTI

MARTÍNEZ FERRER L.-GUIDUCCI P.L. (a cura), Fontes. Documenti fondamentali di Storia della Chiesa (Cinisello Balsamo, San Paolo 2005). Un manuale a scelta: DELL’ORTO U.-XERES S. (dir.), Manuale di Storia della Chiesa. Vol. III: L’epoca moderna. Dallo Scisma d’Occidente (1378-1417) alla vigilia della Rivoluzione Francese (1780-1790). A cura di Dell’Orto U.; vol. IV - L’epoca contemporanea. Dalla Rivoluzione Francese al Vaticano II e alla sua applicazione (1789-2005). A cura di Xeres S. (Brescia, Morcelliana 2017); Approfondimenti di carattere storiografico saranno indicati durante il corso.

ORARIO

Primo semestre
Mercoledì9.35 - 10.20Aula A05
Giovedì11.25 - 12.10Aula A05
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica