ARGOMENTI
1. Inquadramento storico; 2. Il metodo; 3. La vita della comunità; 4. Le due anime del cristianesimo; 5. Il punto di vista romano attraverso le fonti; 6. Controversie nelle comunità; 7. La vita e la morte; 8. L’età di Costantino; 9. L’edilizia cristiana monumentale; 10. Dalla città romana alla città cristiana; 11. Tra Oriente e Occidente; 12. Oltre l’Urbe; 13. Un ponte verso il medioevo: il potere necessario; durante il corso saranno effettuate alcune visite di studio ai musei e ai monumenti.
TESTI
FILACCHIONE P.-PAPI C. (a cura), Archeologia Cristiana. Coordinate storiche, geografiche, culturali (secoli I-V), (Roma, LAS 2015).
ORARIO
Primo semestre
Giovedì | 12.15 - 13.00 | Aula A05 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica