Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

CM di Patristica TB0330

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Secondo semestre
Lunedì10.35 - 11.20Aula T02

ARGOMENTI

Il corso ha lo scopo generale di introdurre gli studenti del secondo ciclo alla ricerca scientifica esplorando la teologia dell’epoca patristica. Attraverso lo studio storico-sistematico degli scritti di alcuni Padri quest’anno si cercherà di approfondire in modo specifico la conoscenza della pneumatologia del IV e V secolo. Dunque verranno affrontati i seguenti argomenti: Lo Spirito Santo nella sacra Scrittura e nella teologia prenicena; Il concilio di Nicea; L’eresia degli avversari dello Spirito (macedoniani e pneumatomachi); La risposta sistematica dei Padri (i “trattati”); Il concilio di Costantinopoli I; L’accoglienza e lo sviluppo immediato della pneumatologia latina a partire dal Simbolo niceno-costantinopolitano.

TESTI

AMBROSIUS, Lo Spirito Santo (BA 16, Roma, Città Nuova 1999); ATHANASIUS, Le lettere a Serapione (CTP 55, Roma, Città Nuova 1986); BASILIUS MAGNUS, Lo Spirito Santo (CTP 106, Roma, Città Nuova 1993); DIDYMUS CAECUS, Lo Spirito Santo (CTP 89, Roma, Città Nuova 1998); FAUSTUS REIENSIS, Lo Spirito Santo (CTP 136, Roma, Città Nuova 1997) AGBENUTI H., Didyme d’Alessandrie. Sens profond des Écritures et pneumatologie (Turnout, Brepols 2011); AYRES L., Nicaea and its Legacy: An Approach to Fourth-Century Trinitarian Theology (Oxford, Oxford University Press 2004); CORBIN M., L’Esprit-Saint chez Basile de Césarée (Paris, Cerf 2010); DOSSETTI G. L., Il Simbolo di Nicea e di Costantinopoli (Roma, Herder 1967); HAUSCHILD W-D. – DRECOLL V. H., Le Saint-Esprit dans l’Eglise ancienne (Bern, Peter Lang 2004); HILL, K. D., Athanasius and the Holy Spirit: The Development of his Early Pneumatology (Minneapolis, Fortress Press 2016); KELLY J. D. N., I Simboli di fede della Chiesa antica: nascita, evoluzione, uso del Credo (Bologna, EDB 2009); KIM Y. R. (ed.), The Cambridge Companion to the Council of Nicaea (Cambridge, Cambridge University Press 2021); MASPERO G., Dio trino perché vivo. Lo Spirito di Dio e lo spirito dell’uomo nella patristica greca (Brescia, Morcelliana 2018); PIETRAS H., Concilio di Nicea (325) nel suo contesto (Roma, GBPress 2021); SELBY A. M., Ambrose of Milan’s On the Holy Spirit: Rhetoric, Theology, and Sources (Piscataway (NJ) Gorgias Press 2020); SMITH M. S., The Idea of Nicaea in the Early Church Councils (Oxford, Oxford University Press 2018)

ORARIO

Secondo semestre
Lunedì10.35 - 11.20Aula T02
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica