Corso
Elenco corsi a.a. 2023/2024
Anno accademico 2023/2024

Sacra Scrittura, Tradizione e Teologia DogmaticaTB0620

Rev. Prof. Aimable MUSONI
5 ECTS
Sede di Roma
Primo semestre
Lunedì
10.35-11.20 Aula T02
11.25-12.10 Aula T02
12.15-13.00 Aula T02

FINALITÀ

Di natura epistemologica, il Corso intende illustrare il modo in cui la Teologia dogmatica si rapporta con le sue fonti principali, quali la Sacra Scrittura e la Tradizione (cf. Dei Verbum 1-10; Optatam Totius 16). Dopo aver brevemente richiamato la natura e il metodo della Teologia dogmatica, si approfondirà la problematica a partire da alcuni temi esaminati dal punto di vista biblico-esegetico e dogmatico-sistematico. L’ultima parte del Corso sarà dedicata al significato della Sacra Scrittura nella Tradizione ecclesiale e ai criteri di interpretazione dei dogmi nella vita, nell’insegnamento e nella missione della Chiesa.

ARGOMENTI

1. Natura e metodo della “teologia dogmatica”. 2. Temi di illustrazione. 2.1. La salvezza. 2.1.1. Problematica. 2.1.2. Approccio biblico-esegetico. 2.1.3. Approccio dogmatico-sistematico. 2.2. Il “popolo di Dio” e la questione della “fondazione della Chiesa”. 2.2.1. Problematica. 2.2.2. Approccio biblico-esegetico. 2.2.3. Approccio dogmatico-sistematico. 3. Significato della Sacra Scrittura nella Tradizione ecclesiale e criteri di interpretazione dei dogmi. 4. Compiti della teologia dogmatica oggi.

TESTI

CONCILIO ECUMENICO VATICANO II, Costituzione dogmatica De divina revelatione, in: AAS 58 (1966) 817-836; COMMISSIONE TEOLOGICA INTERNAZIONALE, L’interpretazione dei dogmi, in La Civiltà Cattolica 141 (1990) II, 144-173; PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA, Il popolo ebraico e le sue Sacre Scritture nella Bibbia cristiana (Città del Vaticano, LEV 2001); BENEDETTO XVI, Esortazione Apostolica Postsinodale Verbum Domini (30 settembre 2010), in: AAS 102 (2010) 681-787; COMMISSIONE TEOLOGICA INTERNAZIONALE, La Teologia oggi: Prospettive, Princìpi e Criteri (Città del Vaticano, LEV 2012); BECKER K.J., Der Gebrauch der Hl. Schrift in der dogmatischen Theologie, in: Gregorianum 73 (1992) 671-687; BUSSE U. (a cura), Die Bedeutung der Exegese in Theologie und Kirche, Quaestiones disputatae 215 (Freiburg i.B., Herder 2005); CIMOSA M., La salvezza, in: PENNA R. – PEREGO G. - RAVASI G. (a cura), Temi Teologici della Bibbia (Cinisello Balsamo, San Paolo 2010) 1223-1232; CIMOSA M., Redenzione e Salvezza nell’Antico Testamento, in: DSBP 54 (2010) 26-115; CIMOSA M., Popolo/popoli, in: ROSSANO P. – RAVASI G. – GIRLANDA A. (a cura), Nuovo Dizionario di Teologia Biblica (Cinisello Balsamo, Ed. Paoline 1988) 1189-1201; CIMOSA M., Ipotesi di esegesi canonica applicata all’Antico Testamento, in: Sacrum Ministerium 1 (2008) 93-111; CODA P. (a cura), L’unico e i molti. La salvezza in Gesù Cristo e la sfida del pluralismo (Roma, Mursia-PUL 1997); COLZANI G., La teologia e le sue sfide. Aperture e dialogo (Milano, Paoline 1998); FABRIS R., Redenzione/Riscatto, in: PENNA R. – PEREGO G. - RAVASI G. (a cura), Temi Teologici della Bibbia (Cinisello Balsamo, San Paolo 2010) 1128-1133; DREYFUS F., Exégèse en Sorbonne, exégèse en Église, in: Revue Biblique 82 (1975) 321-359; HOFF G.M., Salvezza/Guarigione, in: P. EICHER (a cura), I concetti fondamentali della teologia, IV. S – Z (Brescia, Queriniana 2008) 41-52; HOFMANN P., Die Bibel ist die erste Theologie. Ein fundamentaltheologischer Ansatz (Paderborn, Schöningh 2006); KASPER W., Evangelium und Dogma. Grundlegung der Dogmatik, WKGS 7 (Freiburg i.B., Herder 2015); KESSLER H., Redenzione/Soteriologia, in: P. EICHER (a cura), Enciclopedia teologica (Brescia, Queriniana 1989) 827-836; LÉON-DUFOUR X., Teologia e Sacra Scrittura, in: NEUFELD K. (a cura), Problemi e prospettive di teologia dogmatica (Brescia, Queriniana 1983) 43-70; MUSONI A., La Chiesa di Dio in Gesù Cristo. Lineamenti dell’ecclesiologia paolina, in SODI M. – O’CALLAGHAN P. (a cura), Paolo di Tarso. Tra kerygma, cultus e vita, Pontificia Academia Theologica. Itineraria 3 (Città del Vaticano, LEV 2009) 67-86; O’COLLINS G. – KENDALL D., Bibbia e teologia. Dieci principi per l’uso teologico della Scrittura, Universo Teologia 64 (Cinisello Balsamo, San Paolo 1999); RAHNER J., Gotteswort in Menschenwort. Die Bibel als Urkunde des Glaubens, in: AA.VV., Bibel Verstehen. Schriftverständnis und Schriftauslegung (Freiburg i.B., Herder 2008) 7-36; RATZINGER J., Natura e compito della teologia. Il teologo nella disputa contemporanea. Storia e dogma, Già e non ancora 247 (Milano, Jaca Book 1993); RATZINGER J., Esegesi e teologia. Problemi del fondamento e orientamento dell’esegesi contemporanea, in: RATZINGER J. – BENEDETTO XVI, Fede, ragione, verità e amore. La teologia di Joseph Ratzinger. Un’antologia a cura di Umberto Casale, I Pellicani (Torino, Lindau 2009) 59-90; RATZINGER J., Glaube in Schrift und Tradition. Zur Theologischen Prinzipienlehre, JRGS 9/1-2 (Freiburg i.B., Herder 2016); SCHEFFCZYK L. et al., Redenzione ed emancipazione, GDT 88 (Brescia, Queriniana 1975); WERBICK J., Soteriologia, GDT 220 (Brescia, Queriniana 1993); SCHEFFCZYK L., Il mondo della fede cattolica. Verità e forma. Con un’intervista a Benedetto XVI (Milano, Vita e Pensiero 2007); WERBICK J. – CHRISTINE JANOWSKI J., Redenzione, in: P. EICHER (a cura), I concetti fondamentali della teologia, III. M – R (Brescia, Queriniana 2008) 489-507; WIEDERKEHR D., Glaube an Erlösung. Konzepte der Soteriologie vom Neuen Testament bis heute (Freiburg i.B., Herder 1976).

ORARIO

Primo semestre
Lunedì
10.35-11.20 Aula T02
11.25-12.10 Aula T02
12.15-13.00 Aula T02
Giorni 8.45-9.30 9.35-10.20 10.35-11.20 11.25-12.10 12.15-13.00 15.00-15.45 15.50-16.35 16.40-17.25 17.30-18.15
Lunedì T02 T02 T02
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica