FINALITÀ
Il corso, proposto nell’ambito della specializzazione in teologia dogmatica, intende introdurre gli studenti alla comprensione critica dell’evoluzione che la teologia sacramentaria ha avuto nel corso del Novecento e ai temi che attualmente sono oggetto di confronto. L’indagine mirerà in particolare a individuare i modelli teorici più consistenti, a contestualizzarli per riferimento alla situazione culturale ed ecclesiale in cui si collocano, a evidenziare le categorie attraverso cui propongono l’intelligenza del sacramento, a discutere criticamente il valore del loro apporto. Il corso presuppone le conoscenze di base nell’ambito della sacramentaria
ARGOMENTI
1. Il superamento della sacramentaria del manuale. 2. L’apporto del Movimento Liturgico: la Mysterienlehre di Odo Casel. 3. Il sacramento nella prospettiva del personalismo: Edward Schillebeeckx. 4. Il modello trascendentale: Karl Rahner. 5. La svolta postmoderna: Louis-Marie Chauvet. 6. Il sacramento nell’orizzonte della fenomenologia. 7. Temi discussi e questioni aperte.
TESTI
BOZZOLO A., Mistero, simbolo e rito in Odo Casel. L’effettività sacramentale della fede (Città del Vaticano, LEV 2003); ID., La teologia sacramentarla dopo Rahner. Il dibattito e i problemi (Roma, LAS 1999); ID., Il rito di Gesù. Temi di teologia sacramentaria (Roma, LAS 2013); BOZZOLO A. - PAVAN M., La sacramentalità della Parola (Brescia, Queriniana 2020); COLOMBO G., Teologia sacramentaria (Milano, Glossa 1997); GRILLO A., Liturgia e sacramenti in: CANOBBIO G. - CODA P. (ed.), La teologia del XX secolo. Un bilancio. 2. Prospettive sistematiche (Roma, Città Nuova 2003) 411-477; UBBIALI S., Sacramentaria, in: Nuovo Dizionario di Teologia (Cinisello Balsamo, San Paolo 2002) 1388-1413; UBBIALI S. (ed.), “La forma rituale del sacramento”. Scienza liturgica e teologia sacramentaria in dialogo (Roma, Liturgiche =BEL 156, 2011).
ORARIO
Primo semestre
Mercoledì | 11.25 - 12.10 | Aula T02 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica