ARGOMENTI
La tesi di licenza nel processo formativo del DPGC
Seminario di complemento e sintesi per la preparazione della tesi di licenza o laurea specialistica, mediante la revisione e sperimentazione pratica –attorno ai temi scelti da ogni membro del seminario– degli orientamenti teologici, pedagogici e metodologici fondamentali.
Si sviluppa in due momenti: 1. Lavoro di «sintesi teorica» attorno ai requisiti di base per elaborare la tesi e costruzione di una matrice per analizzare lo schema della medesima. 2. Confronto e valutazione degli argomenti, schemi, caratteristiche fondamentali ed organizzazione generale della tesi elaborati da tutti i partecipanti al seminario.
Temi centrali della sintesi teorica: Identità e tappe nella preparazione della tesi di licenza (persona, situazione e problemi); Orizzonte epistemologico, interdisciplinarietà e lavoro scientifico: teoria della conoscenza e «metodi», epistemologia contemporanea e paradigma teologico, metodologia e prospettiva specifica della teologia pastorale; Temi di licenza e «mentalità ermeneutica e pratica»; Organizzazione della tesi.
TESTI
Sono concordati all’inizio del seminario stesso.