Gerusalemme, Prolusione per l'inaugurazione dell'Anno Accademico dello Studium Theologicum Salesianum. Relazione su: The Reciprocity between Faith and Sacraments (15 ottobre 2022).
Roma, Convegno dell'Istituto Giovanni Paolo II sul tema «Il discernimento: uno stile cristiano di vita». Relazione su: «Motivazioni che conferiscono possibilità reali di stabilità» (AL 209, cfr. 205-211): la pratica del discernimento per riconoscere la consistenza del legame di coppia (18 febbraio 2022).
Palermo, Convegno sul tema: «Dall'intuizione di san Francesco di Sales alle sfide della postmodernità: evangelizzare ed educare». Relazione su: Sfide educative e umanesimo salesiano (13 maggio 2022).
Roma UPS, Seminario di ricerca sul tema: «Giovani, affetti, identità». Relazione su: Cultura affettiva, questione antropologica e sfide educative (4 giugno 2022).
Roma, Seminario «Prospects and Opportunities for moral Theology» promosso dalla Pontificia Accademia per la Vita. Intervento su: L'escatologia e il dramma della vita (30 ottobre - 1 novembre 2021).
Madrid (Spagna), Dies academicus della Università Ecclesiastica San Damaso. Relazione su La reciprocidad entre fe y sacramentos (28 gennaio 2022)
Monastero di Camaldoli (AR), LIV Settimana Liturgici-Pastorale sul tema: «Bibbia e Liturgia». Relazione su: La sacramentalità della Parola (27 luglio 2020)
Cassano delle Murge (Bari), XLVII Settimana di studio APL (26-29 agosto 2019) sul tema: «Teologia dell'Eucaristia. Nuove prospettive a partire dalla forma rituale». Relazione su: La comunione eucaristica: quaestiones disputatae (29 agosto 2019).
Torino, Sezione della Facoltà di Teologia dell'UPS, Giornata di curricolo su «Antropologia vocazionale». Relazione su: La riflessione sinodale sulla vocazione (7 dicembre 2018)
Ancona, Istituto Teologico Marchigiano, Convegno sul tema «Frutto della terra e del lavoro dell'uomo. Per una riflessione teologico-pastorale sul lavoro». Relazione su: "L'opera delle nostre mani rendi salda" (Sal 90,17). Il lavoro nell'orizzonte del sacramento (22 marzo 2019)
Roma, Pontificia Università Salesiana. Convegno sul tema: «Giovani e scelte di vita. Prospettive educative». Conclusioni del Convegno: Giovani e scelte di vita: una prospettiva teologica (20-23 settembre 2018).
Roma, Pontificia Università Gregoriana. Giornata di studio su Amoris laetitia: rilettura teologica e questioni critiche. Intervento su Il sacramento del matrimonio e i problemi pastorali (11 novembre 2017).
Torino. Giornata di curricolo di Licenza sul tema: "L'educazione affettiva dei giovani". Organizzazione, conduzione e introduzione della giornata (9 novembre 2016)
Roma. Università Pontificia della Santa Croce. Giornata di studio sul tema: "La bellezza dell'Eucaristia: presenza della Gloria". Relazione su: Azione liturgica e presenza misterica: l'apporto di Odo Casel alla teologia eucaristica (1 marzo 2017)
Torino. Giornata di studio delle Facoltà Teologiche sul tema: "Società senza festa? Forza e debolezza di un tempo sospeso". Conduzione del convegno e introduzione del tema (15 marzo 2017)
Mestre (Venezia), Convegno di pastorale giovanile "Chi ama educa". Relazione su: Famiglia, Chiesa e educazione: una lettura salesiana di Amoris Laetitia (25 settembre 2016)
Bologna. Dipartimento di Teologia Sistematica della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna. Seminario di ricerca su «Chiesa, matrimonio e famiglia». Relazione su: Il matrimonio e la famiglia: un punto di vista sacramentale (15 marzo 2016).
Studio Teologico del Seminario Vescovile “Giovanni XXIII”. Convegno su «L’amore e la fede. Il legame coniugale e l’amore come sacramento». Relazione su: Antropologia del consenso e teologia del matrimonio (18 marzo 2016)
Torino. Centro Congressi Santo Volto. Convegno su «Amoris Laetitia. Presentazione all’arcidiocesi dell’Esortazione apostolica postsinodale di papa Francesco». Relazione su: Amoris Laetitia. Temi maggiori e orientamenti pastorali (6 maggio 2016)
Torino. Convegno su «L'amore muove». Relazione su : La missione della Chiesa e la vita della famiglia: le sfide pastorali (3 settembre 2016)
Torino, Convegno sul tema: «La passione del conoscere. Molteplicità di competenze e unitarietà del sapere»
Monteporzio Catone (Roma). Secondo simposio sull'esortazione apostolica postsinodale Amoris Laetitia organizzatto dall'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Familgia della CEI. Partecipazione in qualità di invitato (21 ottobre 2016).
Monteporzio Catone (Roma), Simposio dell'Ufficio Nazionale di Pastorale della famiglia della CEI sul tema: "Amoris Laetitia" (21 ottobre 2016)
Torino. Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Consegno su «Libertà religiosa e umanesimo». Partecipazione in qualità di membro del comitato organizzatore (16 marzo 2016)
Roma - Pontificio Consiglio per la Famiglia. Seminario teologico-pastorale sul tema: «Famiglia e appartenenza ecclesiale». Partecipazione in qualità di membro del comitato scientifico organizzatore (30 aprile 2016)
Monteporzio Catone (Roma). Simposio sull’esortazione apostolica postsinodale Amoris Laetitia organizzato dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI. Partecipazione in qualità di invitato (21 maggio 2016)
Istituto Teologico Giovanni Paolo II (Roma), Corso su: «Le linee pastorali di Amoris Laetitia e i compiti della teologia» (secondo semestre).
Milano, Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Corso di Teologia Sistematica nel Ciclo di specilizzazione sul tema: «La sacramentalità della Parola» (primo semestre)
Roma, Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della famiglia. Corso di Teologia Sistematica sul tema: «Il matrimonio: anticipazione antropologica e compimento sacramentale» (secondo semestre).
Madrid (Spagna). Università san Damaso, Facoltà di Teologia. Corso per professori e dottorandi: «Il rito di Gesù. Temi di teologia sacramentaria» (10-14 giugno 2019).
Milano, Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Corso di Teologia Sistematica nel Ciclo di specilizzazione sul tema:«... ciò che Dio ha congiunto. per una teologia del vincolo sacramentale» (secondo semestre)
Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano. Ciclo di specializzazione in Teologia sistematica. Seminario semestreale sul tema: La sacramentalità della parola (Verbum Domini 56): un tema da chiarire (marzo-giugno 2017).
Facoltà Teologica dell'Italia Settenrionale di Milano. Ciclo di specializzazione in Teologia sistematica. Seminario semestrale su Teorie dell'efficacia sacramentale (primo semestre 2016-2017)
Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Torino. Ciclo di specializzazione. Lezione sulla sacramentalità del matrimonio e la fede (15 dicembre 2015)
Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano. Ciclo di specializzione in Teologia sistematica. Seminario semestrale sul tema: Modelli recenti di teologia del matrimonio (marzo- giugno 2016)
Membro del comitato scientifico della rivista Rifrazioni. Rivista di studi transdisciplinari.
Membro del comitato scientifico del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria.
Conferenza on line ai dirigenti delle IUS dell'America Latina a Campo Grande (Brasile) su: Identità e missione dell'Università Cattolica (12 settembre 2022).
Conferenza on line ai Professori dell'Istituto Teologico Marchigiano (Ancona) su: Fede e sacramenti: questioni pastorali e nodi teologici (9 febbraio 2022).
Membro della Commissione precapitolare per il CG 28 (9-20 settembre 2019)
Partecipazione come esperto al Sinodo dei vescovi "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale" (3-28 ottobre 2018)
Socio dell'ATI
Prefetto della Biblioteca dell'Istituto Internazionale don Bosco (Torino)
Socio dell'ATI
Lezioni e Direzione del Master per operatori di PG (Sezione di Torino della Facoltà di Teologia UPS).
Socio dell’ATI
Membro del comitato scientifico del Seminario promosso dal Pontificio Consiglio per la Famiglia “Famiglia e appartenenza ecclesiale”.
Consulente dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI per il Congresso Eucaristico Nazionale.
A. Bozzolo - M. Pavan, La sacramentalità della Parola, Brescia, Queriniana, 2020
The Dual Form of the Salesian Vocation. A theological interpretation, Bengaluru, Kristu Jyoti Publications, 2019.
A. Bozzolo - F.G. Brambilla - L. Testa - S. Zanardo - E. Zanetti, L’amore e la fede. Il legame coniugale e l’amore come sacramento, Glossa, Milano 2017.
Andrea Bozzolo (ed.), La cultura affettiva. Cambiamenti e sfide, Roma, LAS 2022.
(Ed), I sogni di don Bosco. Esperienza spirituale e sapienza educativa, Roma, LAS, 2017.
Cultura affettiva, questione antropologica e sfide educative, in A. Bozzolo (ed.), La cultura affettiva. Cambiamenti e sfide, LAS, Roma 2022, pp. 11-41.
La morte e la speranza, in Paglia V. (ed.), Etica teologica della vita. Scrittura, tradizione, sfide pratiche, Libreria Editrice Vaticana 2022, 495-501
La comunione eucaristica: quaestiones disputatae, in Trudu F. (a cura di), Teologia dell’Eucaristia. Nuove prospettive a partire dalla forma rituale. Atti della XLVII Settimana di Studio dell’Associazione Professori di Liturgia, CLV – Edizioni liturgiche, Roma 2020, 111-138.
Sinodalità missionaria: stile di Chiesa e rinnovamento pastorale, in Currò S.- Scarpa M. (a cura di), Giovani, vocazione e sinodalità missionaria. La pastorale giovanile nel processo sinodale, LAS, Roma 2019, pp. 15-24.
La evangelización: las dimensiones constitutivas de la misión eclesial, in R. Sala (con A. Bozzolo y R. Carelli), Pastoral juvenil: evangelización y educación de los jóvenes. Manual teórico-práctico, Editorial CCS, Alcalà (Madrid) 2019, pp. 39-72
Giovani e scelte di vita: una prospettiva teologica, in M. Vojtáš - P. Ruffinatto (a cura di), Giovani e scelte di vita. Prospettive educative. I. Relazioni, Roma, LAS, 2019, pp. 391-399
Il sogno dei nove anni. Questioni ermeneutiche e lettura teologica, in Id. (ed.), I sogni di don Bosco. Esperienza spirituale e sapienza educativa, LAS, Roma 2017, 209-268.
Il matrimonio e la famiglia: un punto di vista sacramentale, in A. Carpin (ed.), Il Vangelo della famiglia. La famiglia in prospettiva teologica, ESD, Bologna 2017, 43-77.
L'evangelizzazione: le dimensioni costitutive della missione ecclesiale, in Sala (con A. Bozzolo, R. Carelli e P. Zini), Pastorale giovanile 1. Evangelizzazione e educazione dei giovani. Un percorso teorico-pratico, LAS, Roma 2017, 85-123.
La santità di don Bosco. Ermeneutica teologica delle deposizioni nei processi di beatificazione e canonizzazione, in Istituto Storico Salesiano - Centro Studi Figlie di Maria Ausiliatrice, Sviluppo del carisma di don Bosco fino alla metà del secolo XX, Atti del Congresso Internazionale di Storia Salesiana – Roma, 19-23 novembre 2014, LAS, Roma 2016, 351-371
Il Libro e il rito. La sacramentalità della Parola, in «Rivista Liturgica» 108 (2021) 3, pp. 31-49.
"Motivazioni che conferiscono possibilità reali di stabilità" (AL 209, cfr.205-211): la pratica del discernimento per riconoscere la consistenza del legame di coppia, in «Anthropotes» 28 (2022) 1-2, pp. 35-54.
Mariage et foi, in «La Maison-Dieu» 309 (2022) 3, pp.39-58
Sinodalità missionaria e antropologia vocazionale: le consegne del Sinodo dei giovani alla Chiesa, in «Archivio Teologico Torinese» 27 (2021) pp. 63-82
Parola ed Eucaristia. La Voce e il Corpo del Signore, in «Teologia» 46 (2021) pp. 157-178
“L’opera delle nostre mani rendi salda” (Sal 90,17). Il lavoro nell’orizzonte del sacramento, in «Sacramentaria e Scienze Religiose» 28 (2019) 2, pp. 29-57.
Trasformazione missionaria e rinnovamento degli studi nel Proemio di Veritatis Gaudium, in «Salesianum» 81 (2019) 1, pp. 47-71
Salezjanin kapłan i salezjanin koadiutor: sugestie do interpretacji teologicznej, “Zeszyty Duchowosci Salezjankiej” 7 (2019), pp. 153-211
Le linee pastorali di Amoris Laetitia e i compiti della teologia del matrimonio, in “Teologia” 43 (2018) 48-67.
Un "sacramento anomalo"? Prospettive di teologia sacramentaria, «Rivista di Pastorale liturgica» 353 (2022) 4, pp. 15-19
Amore coniugale e teologia del matrimonio. La difficile transizione verso un nuovo modello di pensiero, «Rivista del clero italiano» 2018 n. 9, pp. 629-640.
“Io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5). Giovinezza della Chiesa, cultura vocazionale e pastorale giovanile, in “Note di Pastorale giovanile” 2018/n. 6 pp. 26-44.
Giovani, mondo da abitare. Intervista a cura di F. Bello, «La voce e il tempo» 7 ottobre 2018, pp. 18-19.
A dupla forma da vocação salesiana: presbiteral e laical, “Cadernos Salesianos” 8 (2017) n. 15, 29-46.
M. Florio, Sacramento, Assisi (Pg), Cittadella, 2019, in «Sacramentaria & Scienze religiose» 29 (2020) 1, 233-235
Mazzer, “Li amò fino alla fine”. Il Nulla-Tutto dell’amore tra filosofia, mistica e teologia, Città Nuova, Roma 2014, pp.942, in “Teologia” 41 (2016) 159-161
voci: Eucaristia; Matrimonio, in Nuovo Dizionario Teologico Interdisciplinare, EDB, Bologna 2020.
Antropologia del consenso e teologia del matrimonio: la fede e il rito, in: Bozzolo - F.G. Brambilla - L. Testa - S. Zanardo - E. Zanetti, L’amore e la fede. Il legame coniugale e l’amore come sacramento, Glossa, Milano 2017, 53-118.
Progetto di ricerca triennale interdisciplinare sul tema «Giovani, affetti, identità».
Progetto di ricerca accademica su "I sogni di don Bosco, documenti di vita spirituale".
Progetto di ricerca accademica su "I sogni di don Bosco, documenti di vita spirituale".
Roma - Istituto PIO XI , Lezione ai docenti sul tema: "L'educazione affettiva dei giovani: una sfida per la CEP" (15 febbraio 2022).
Mestre, Assemblea MGS Italia, Relazione su «Affetti e legami. Criteri interpretativi» (23 ottobre 2021).
Roma - sede centrale SDB, Assemblea delle IUS, Intervento su "Prospettive di collaborazione tra UPS e IUS" (26 gennaio 2022).
Webinar della Consulta scuola ispettoria ICC. Relazione su "Trasfromazioni della cultura affettiva e sfide educative" (6 novrembre 2021).
Torino. Convegno di pastorale familiare delle diocesi del Piemonte. Relazione su "Diventare coppia nel Signore" (15 febbraio 2020).
Poiano di Valpantena (VR). Casa Generalizia dei Canossiani. Due conferenze ai formatori su: Sinodalità missionaria e pastorale giovanile in chiave vocazionale (6 luglio 2019).
Torino. Giornata di formazione FMA. Conferenza su: La sinodalità missioanria: una swfida pastorale e spirituale (13 luglio 2019)
Colle don Bosco (AT). Scuola di pastorale giovanile salesiana organizzata dal Dicastero per la PG. Conferenza su: Il sogno dei nove anni. Lettura teologica e pastorale (9 maggio 2019).
Marina di Massa. Giornate di formazione ispettoriale ICC. Due conferenze su: Teologia della vocazione e pastorale giovanile (24-25 agosto 2019)
San Donà di Piave (Venezia). Assemblea ispettoriale INE. Conferenza su: Il Sinodo dei giovani e il carisma salesiano: camminare con i giovani in una Chiesa che si rinnova (31 agosto 2019).
Torino. Valdocco. Casa Madre, Conferenza su I giovani, la fede e il discernimento vocazionale (13 novembre 2018).
Torino. Valdocco. Capitolo ispettoriale ICP. Presentazione del Documento finale della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi (24 novembre 2018)
Roma UPS. Raduno dei presidi dei centri studi teologici salesiani. Conferenza su: Trasformazione missionaria e rinnovamento degli studi nel Proemio di Veritatis Gaudium (25 marzo 2019).
Asti. Giornata di formazione del clero. Presentazione del Documento finale della XV Assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi (15 gennaio 2019).
Torino. Istituto Internazionale don Bosco. Giornata di formazione per educatori. Conferenza sul tema: La fede e l'educazione: sfide del presente (15 gennaio 2019)
Torino. Casa ispettoriale FMA. Conferenza su: Il Sinodo sui giovani e il carisma salesiano (16 febbraio 2019).
Casale Monferrato (AL). Conferenza su: Vocazione e missione della famiglia (23 febbraio 2019).
Fossano (CN). Santuario di Cussanio. Giornata interdiocesana per il clero delle diocesi di Alba, Cuneo, Fossano, Mondovì, Saluzzo. Conferenza su: Il Sinodo sui giovani e le sue ricadute nella Chiesa locale (28 febbraio 2019).
Genzano. Incontro internazionale sulla formazione specifica dei salesiani laici (12-15 ottobre 2017).
Torino, Formazione delle direttrici FMA su I giovani, la fede e il discernimento vocazionale (24 ottobre e 12 dicembre 2017).
Vercelli, Giornata di formazione del clero su Accompagnare, discernere e integrare la fragilità: Amoris Laetitia cap. VIII (17 gennaio 2018).
Vercelli, Giornata di formazione del clero su Accompagnare, discernere e integrare la fragilità: Amoris Laetitia cap. VIII (17 gennaio 2018).
Torino, Basilica di Maria Ausiliatrice, Presentazione del volume: A. Bozzolo (ed.), I sogni di don Bosco. Esperienza spirituale e sapienza educativa, LAS 2017 (29 gennaio 2018).
Roma, Formazione ispettrici e responsabili interambiti FMA su Adulti capaci di generare alla fede (26 febbraio 2018).
Roma, Pontificia Università Salesiana, Presentazione del volume A. Bozzolo (ed.), I sogni di don Bosco. Esperienza spirituale e sapienza educativa (12 marzo 2018).
Schio (Vicenza), Conferenza su Il sogno dei nove anni. lettura teologica e questioni ermeneutiche (25 aprile 2018).
Torino, Formazione salesiani parroci sul tema Chiesa e sacramenti (21 febbraio e 18 aprile 2018).
Bariloche (Argentina), Formazione dei salesiani formatori dell'America Cono Sud su Salesiano prete e salesiano coadiutore (21-23 settembre 2018)
Cordoba (Argentina), Conferenza ai salesiani dell'ispettoria ARN su La consacrazione apostolica salesiana (28 agosto 2018).
Torino. Valdocco. Casa Madre. Incontro degli ispettori con il Rettor Maggiore e il Vicario. Due conferenze su Il sogno dei nove anni: questioni ermeneutiche e lettura teologica e Salesiano prete e salesiano coadiutore (24 e 29 settembre 2018).
Roma. Casa generalizia SDB (Pisana). Incontro internazionale dei Maestri di Noviziato. Conferenza su The dual form of the Salesian vocation (28 novembre 2016).
San Donà del Piave. Conferenza su I cambiamenti della famiglia e l'iniziativa pastorale della Chiesa (13 gennaio 2017)
Armeno (Novara). Giornate di formazione del clero della Diocesi di Novara. Conferenza su: Famiglia e Chiesa alla luce di Amoris Laetitia (16 gennaio 2017)
Roma. Casa generalizia SDB (Pisana). Giornate della Famiglia Salesiana. Conferenza su: Chiesa, famiglia e educazione. Una lettura salesiana di Amoris Laetitia (21 gennaio 2017).
Santiago de Compostela (Spagna). Incontro dei delegati regionali di formazione promossa dal Dicastero della formazione. Conferenza su: Salesiano prete e salesiano coadiutore. Spunti per l'interpretazione teologica e sfide formative (15 febbraio 2017)
Torino. Cottolengo. Formazione ai religiosi e religiose della Piccola Casa. Conferenza su: Amoris Laetitia. Presentazione dell'esortazione apostolica post-sinodale (20 febbraio 2017).
Muzzano. Incontro direttori e parroci della ICP. Conferenza su: Il matrimonio sacramento. I nodi teologici sottesi al dibattito pastorale (22 febbraio 2017).
Torino. Quarto seminario di studio sui Sogni di son Bosco (29 aprile 2017).
Torino. Valdocco. Casa Madre. Incontro degli ispettori con il Rettor Maggiore e il Vicario. Due conferenze su Il sogno dei nove anni: questioni ermeneutiche e lettura teologica e Salesiano prete e salesiano coadiutore (18 e 23 settembre 2017).
Vallecrosia (Imperia). Assemblea diocesana della diocesi Ventimiglia e Sanremo. Relazione su Accompagnare le famiglie nella fede (30 settembre 2017).
Cueno. Ufficio di pastorale della familgia. Conferenza agli operatori di pastorale familiare della Diocesi su Affetti, fede e sacramento: accompagnare al matrimonio cristiano (24 ottobre 2016).
Torino. Valdocco. Casa Madre. Incontro degli ispettori con il Rettor Maggiore e il Vicario. Due conferenze su La santità di don Bosco e Salesiano prete e salesiano coadiutore (26-28 settembre 2016).
Roma Pisana. Casa Generalizia. Conferenza al Consiglio Generale SDB e al Consiglio Generale FMA su Pastorale familiare e carisma salesiano. Sfide e impegni alla luce della Relatio Synodi (11 gennaio 2016)
Colle don Bosco (Asti). Conferenza ai Salesiani Cooperatori del Piemonte e Valle d'Aosta su: Amoris Laetitis e carisma salesiano (18 settembre 2016)
Torino. Cottolengo. Lezione sul sacramento della Penitenza (25 gennaio 2016)
Roma Pisana. Casa Generalizia. Conferenza ai Maestri di noviziato su Il salesiano prete e il salesiano coadiutore. Identità teologica e questioni formative (11 marzo 2016)
Torino. Valdocco. Casa Madre. Conferenza ai confratelli su Accompagnare, discernere, integrare. Il capitolo VIII di Amoris Laetitia (8 maggio 2016).
Roma Pisana. Casa Generalizia. Conferenza al Consiglio Generale e ai confratelli su Una lettura salesiana di Amoris Laetitia (8 luglio 2016)