Grottaferrata (Roma), Convegno sul tema: «Giornata internazionale contro la violenza sulle donne». Relazione su: Squid Game. Quando l'assenza educativa degli adulti promuove la violenza nei minori (26 Novembre 2021)
Monterotondo (RM) Diocesi Suburbicaria Sabina Poggio Mirteto, Convegno Ufficio Catechistico Diocesano sul tema: "Catechesi e famiglia". Relazione su: Educare in famiglia. La genitorialità oggi (5 Dicembre 2021)
Morlupo (Roma), Diocesi Suburbicaria Sabina Poggio Mirteto, stage sul tema: «Il prete animatore della comunità. La leadership del sacerdote» (24-26 gennaio, 2022)
Grottaferrata (Roma), Convegno sul tema: «Riprendiamo il volo. Progetto adolescenti: prevenzione e sostegno». Relazione su: Ripartire dopo la pandemia: il ruolo della scuola nel benessere adolescenziale (11 Febbraio 2022)
Roma, Diocesi di Roma Ufficio Pastorale Giovanile, Convegno sul tema: «Niente sarà più come prima, oltre l'emergenza della pandemia» Relazione su: Gli effetti psicologici della pandemia sugli adolescenti (18 Febbraio, 2022)
Guidonia (Roma), Convegno sul tema: «Effetti pandemici in età evolutiva: rimodulazione degli assetti familiari e scolastici». Relazione su: Ripartire dopo la pandemia. Il ruolo dello psicologo scolastico (30 Marzo 2022)
Livorno, Convegno sul tema: «Educare in un mondo che cambia». Relazione su: Screen Genaration l'educazione dei ragazzi nell'era televisiva e dei media digitali (20 Maggio 2022)
Cagliari, Convegno Ufficio Scuole Cattoliche Diocesano, Convegno sul tema: «La scuola cattolica nella società italiana». Relazione su: L'apporto della scuola cattolica nell'educazione affettiva delle giovani generazioni (9 Settembre 2022).
Roma, Convegno sul tema: «Educare non è un gioco. Ma in gioco c'è il futuro». Relazione su: Le nuove sfide educative (13 Settembre 2022)
Gela (Caltanissetta), Diocesi di Piazza Armerina, Convegno sul tema: «Scuole e famiglie nell'era del Metaverso: reti di comunità per l'apprendimento e l'educazione emozionale». Realzione su: L'educazione emozionale nei contesti educativi (6 Ottobre, 2022).
Roma, Università Pontificia Salesiana. Seminario «Un amore che resta nella pelle. Saper accompagnare i ragazzi di oggi». Relazione su: I bisogni dei ragazzi in crescita (22 ottobre 2022)
Monterotondo (RM), Diocesi Suburbicaria Sabina Poggio Mirteto, Convegno Ufficio Catechistico sul tema: "Per una catechesi che aiuta a stare nella vita". Relazione su: Il ruolo degli adulti significativi (16 Novembre 2022)
Roma, Seminario Internazionale Dicastero Pastorale Giovanile Salesiana sul tema: «Accompagnamento e Affettività». Relazione su: La persona di chi accompagna i giovani nel cammino dell'educazione all'amore e al discernimento (27 Novembre 2019)
Roma, Direzione Nazionale Scout d'Europa FSE, Convegno sul tema: «Adolescenti e discernimento». Relazione su: Chi è l'adolescente oggi? (25 Gennaio 2020)
Roma, Ispettoria Salesiani Italia Centrale, Webinar sul tema:«Educare attraverso il digitale. Gli effetti sul piano relazionale» (19 giugno 2020)
Diocesi Civitavecchia, Convegno sul tema :«Educare insieme nell'era digitale. In un mondo che cambia». Relazione su: Educare insieme nell'era digitale (29 novembre 2020)
Roma, Ispettoria Romana "San Giovanni Bosco" FMA, Convegno sul tema: «Una buona notizia per me e per te». Relazione su: Accendere la sete di infinito: il primo annuncio agli adolescenti (3 Febbraio 2019).
Figline Valdarno Diocesi di Fiesole, Convegno sul tema: «Orientare ed educare alle scelte» Relazione su: Orientare ed educare alle scelte in un mondo che cambia (12 febbraio 2019)
Frosinone, Convegno sul tema: «A scuola di emozioni. intelligenza emotiva e prevenzione dalla dipendenza dal gioco». Relazione su: Presentazione attività e risultati progetto punta in alto (11 ottobre 2019)
Cagliari Arcidiocesi di Cagliari, Convegno Ufficio Catechistico Diocesano sul tema: «L’arte di educare insieme. Genitori, famiglia e parrocchia nei cammini di iniziazione cristiana». Relazione su: «Genitori di oggi e l’educazione alla fede» (10 Ottobre 2018).
Roma, Associazione Nazionale Presidi ANP, Convegno sul tema: «La scuola del futuro. Bellezza, efficacia, sicurezza». Relazione su: «Star bene a scuola» (14 Novembre 2018).
Messina, Istituto Teologico San Tommaso XXI Convegno Nazionale IRC, Convegno sul tema: «Il bullismo nella scuola: riconoscere, prevenire educare». Relazione su: «Bullismo e disagio relazionale nella scuola» (22 Novembre 2018).
Diocesi Aversa, Convegno sul tema:«La parrocchia, chiesa missionaria in un mondo che cambia». Relazione su: Comunicare, relazione, prossimità, accoglienza (12 marzo 2019)
Cagliari, Parrocchia Salesiani San Paolo, Convegno sul tema: «Le sfide educative in un mondo che cambia». Relazione su: Educare isnieme nell'era digitale (23 maggio 2019)
Poggio Mirteto (Rieti), Convegno Diocesi Suburbicaria Sabina Poggio Mirteto «formazione permanente clero». Relazione su: Iniziazione cristiana 8-13 anni (18 Ottobre 2017)
Senigallia (Ancona) Convegno sul tema: «Onnipotenza digitale». Relazione su: Le influenze del web sugli adolescenti (17 Marzo 2018)
Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore, Convegno sul tema:«Il cuore che arde». Relazione su: Educazione all'affettività e capacità di autoregolazione emotiva (11 aprile 2018)
Roma, Università Pontificia Salesiana (Facoltà di Scienze della Comunicazione), Convegno sul tema: «La verità vi farà liberi. Fake news e giornalismo di pace». Relazione su: Cyberbullismo: come prevenire come orientare (27 aprile 2018)
Cagliari, Convegno Ufficio Catechistico Diocesano, Convegno sul tema:«Il segno dell’amore. Catechisti, genitori ed educatori: l’educazione affettiva di preadolescenti e adolescenti». Relazione su: «Il tempo del batticuore: educare all’affettività e alle emozioni» (Cagliari 5 Ottobre 2016)
Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore, Convegno sul tema: «L’Italia con le “culle vuote”: famiglia e accoglienza della vita». Relazione su: «Dalla paura di generare al figlio come progetto» (7 Ottobre 2016)
Roma, Diocesi Suburbicaria di Porto Santa Rufina, Convegno Ufficio Catechistico Diocesano,Convegno sul tema «Adolescenza oggi». Relazione su: «L’adolescente oggi. le sfide per educare alla fede» (22 Ottobre 2016).
Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore, Tavola Rotonda sul tema: «Educare impegno di tutti. Metodo, impegno e cura di sé negli odierni contesti educativi». Relazione su: «L’imprescindibile esigenza di educare» (15 Novembre 2016)
Toruń (Polonia), Università di Mikołaj Kopernik, Facoltà di Scienze Pedagogiche, Cattedra di Studio sulla Disabilità e la Tanatopedagogia, Seminario Internazionale: “Disabilità: la complementarietà della relazione”, Partecipazione e relazione su: Disabilità e inclusione nella scuola italiana, (17 Novembre 2016).
Senigallia (Ancona), Convegno Azione Cattolica – Scout d’Europa FSE. Relazione su: Intrappolati nella rete. Come educare i figli ad un uso consapevole dei new-media (8 Dicembre 2016).
Roma. Diocesi Suburbicaria di Porto Santa Rufina, Convegno Ufficio Catechistico Diocesano sul tema: «L'inclusione come atteggiamento cristiano». Relazione su: La gestione del gruppo (21 Gennaio 2017).
Roma, Università Pontificia Salesiana (Istituto di Psicologia), Convegno su: «Lo psicologo dell’educazione nella scuola». Relazione su: L’intervento psicologico nella scuola (20 Marzo 2017).
Udine. Convegno sul tema: «Costruire relazioni e sviluppare competenze. La proposta dello scautismo». Relazione su «Costruire relazioni e sviluppare competenze» (13 Novembre 2015).
Ascoli Piceno, Convegno diocesano educatori AC sul tema: «Formati a sua immagine». Relazione su «Costruire relazioni educative efficaci» (15 Novembre 2015).
Merano (Bolzano), Diocesi Bolzano – Bressanone, Relazione su: «Tu non mi ascolti mai … ovvero comprendersi in famiglia» (4 dicembre 2015).
Foggia, regione Est Scout d’Europa FSE. Relazione su «Relazioni credibili per essere uomini e donne autentici» (12 Marzo 2016).
Roma, Convegno sul tema: «Cyberbullismo. Tra realtà virtuale e rischio educativo». Relazione su «Una sfida educativa: come abitare in modo responsabile la rete» (20 Aprile 2016).
Jesi (Ancona), Convegno Scout FSE distretto Ancona. Relazione su: Costruire relazioni educative efficaci ai tempi di internet (24 Settembre 2016)
Docenza Corso di alta formazione in logoterapia e analisi esistenziale Frankliana.
Docenza Master di Pastoral Counselling di Roma
Docente invitato presso SSPIG Scuola Superiore di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo di Palermo
Roma, Ispettoria Salesiana Italia Centrale. Corso di formazione per insegnanti. Docenza su: La gestione efficace dei conflitti. Tra consapevolezza del propblema e opportunità di crescita (18 Novembre 2020).
Civitavecchia, Diocesi di Civitavecchia Tarquinia. Docenza su: Educare insieme nell'era digitale (29 Novembre 2020).
Roma, Ecclesia Mater. Corso di alta formazione "Linguaggi e tecniche di consulenza familiare on-line". Docenza su: Il rinnovamento dell'identità nella famiglia al tempo del web (17 Giugno 2021).
Roma, Anicia Formazione. Docenza a seminario su "La pandemia e il funzionamento psicologico degli studenti". Relazione su: "Ripartire dopo (o con) la pandemia. La sfida educativa in un mondo che cambia" (24 Settembre 2021).
Napoli, Asmeform. Docenza a seminario su "La gestione degli alunni adolescenti nel periodo post covid". Relazione su "Lo sviluppo evolutivo dell'adolescente: risorse e difficoltà adolescenza e covid" (27 Settembre 2021).
Civitavecchia, Diocesi di Civitavecchia Tarquinia. Ufficio Pastorale Familiare. Docenza alla scuola della tenerezza su: "La tenerezza nelle relazioni affettive" (24 Ottobre 2021).
Docente invitato presso SSPIG Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (Palermo)
Conduttore dello stage di formazione per il clero della Diocesi Suburbicaria Sabina Poggio Mirteto su: «La comunicazione efficace nel sacerdozio» Morlupo, (9-12 Febbraio 2020)
Docente invitato presso sspig Scuola di specializzazione in psicoterapia interpersonale e di gruppo (Palermo)
docente formatore al corso di aggiornamento insegnanti scuola salesiana Pio XI Roma su: «Educare con il cuore di Don Bosco» (9 settembre 2019)
Direttore scientifico, docente, formatore del progetto «Punta in alto. Scometti su te stesso. Contrasto alla ludopatia» presso Comunità Nuovi Orizzonti Frosinone.
Conduttore dello stage di formazione per il clero della Diocesi Suburbicaria Sabina Poggio Mirteto su: «La comunicazione efficace nel sacerdozio» Morlupo, (15-18 Settembre 2019)
Docente corso sulla comunicazione Diaconi permanenti Diocesi Suburbicaria Sabina Poggio Mirteto
Docente corso sulla comunicazione Suore Ospedaliere del Sacro Cuore di Gesù
Docente corso sulla comunicazione diaconi permanenti Diocesi Suburbicaria Sabina Poggio Mirteto
Referente area scuola per Ordine degli Psicologi del Lazio
Perito psicologo psicoterapeuta Diocesi Suburbicaria Sabina Poggio Mirteto
Psicologo Consulente per Congregazione Rogazionisti del Cuore di Gesù
Supervisore operatori Consultorio Cispef Frosinone
Supervisore assistenti sociali Municipio VI Comune di Roma
Formazione Salesiani Ispettoria Italia Centrale
Consulente psicologo formazione FMA Ispettoria Romana San Giovanni Bosco
Psicologo e Consulente per Congregazione Rogazionisti del Cuore di Gesù
Coordinatore area scuola per Ordine Psicologi del Lazio
Perito psicologo psicoterapeuta Diocesi Suburbicaria Di Sabina - Poggio Mirteto
Cordinatore area scuola per Ordine Psicologi del Lazio
Consulente psicologo psicoterapeuta presso il Centro Psicopedagogico dell'Università Salesiana di Roma nel servizio di formazione e consulenza vocazionale
Consulente psicologo per Pontificio Seminario Romano Maggiore
Consulente psicologo per Congregazione Padri Rogazionisti
Consulente psicologo per Pontificio Seminario Romano Maggiore
Consulente psicologo per Congregazione Padri Rogazionisti Provincia del Sud
Consulente psicologo per Pontificio Seminario Romano Maggiore
Consulente per Vicariato di Roma Ufficio Pastorale Familiare
Membro del Forum delle Associazioni Familiari del Lazio
Consulente psicologo per Pontificio Seminario Romano Maggiore
Membro della consulta Fede - Ragazzi per la catechesi Ufficio Catechistico Nazionale Conferenza Episcopale Italiana
L'educazione emozionale. Strategie e strumenti operativi per promuovere lo sviluppo delle competenze emotive a scuola e in famiglia, Milano, Franco Angeli, 2022
Educare alla genitorialità. Manuale operativo a uso formativo e autoformativo per potenziare e sostenere le competenze genitoriali, Milano, Franco Angeli, 2021
Educare insieme ai nonni. Aspetti psic-educativi nella relazione genitori-nonni-nipoti, Milano, Paoline, 2020.
Educare insieme nell'era digitale, Torino, Elledici, 2018
Lo psicologo dell'educazione nella scuola, Brescia, La Scuola, 2017
Educar juntos. Aspectos psicoeducativos de la relacion entre padres hijos, Madrid, Editorial CCS, 2016
Separados, pero siempre padres. Los defasios educativos de los padres separados y divorciados, Madrid, Editorial CCS, 2016
Separados mas ... Desafios educativos dos pais divorciados, Porto, Edicoes Salesianas, 2017
Separati ma sempre genitori. Le sfide educative nei genitori separati e divorziati, Torino, Elledici, 2015
La persona di chi accompagna i giovani nel cammino dell'educazione all'amore e nel discernimento, in Attard F. e Montero F.S. (a cura di), Accompagnamento e affettività. Educare all'amore in prospettiva salesiana, Torino, Elledici, 2020, pp. 26-40
L'imprescindibile esigenza di educare, Autori Vari, Persona, psiche e società. Sulle tracce dellumano, Stresa (VB), Edizioni Rosminiane, 2016, pp 133 - 143
Dossier: riapriamo il cantiere dei preadolescenti. Aspetti psico-pedagogici, in «Note di Pastorale Giovanile» 2 (2021) LV, pp. 9-44.
L'educazione alla fede per i bambini da 0 a 6 anni. E' possibile trasmettere la fede?, in «Orientamenti Pastorali» 6 (2019), pp. 58-65
Psicologo e psicoterapeuta analista transazionale. Ha conseguito il Dottorato in Psicologia sotto la guida del prof. Z. Formella, sul tema del bullismo a scuola attraverso una ricerca sperimentale nelle scuole primarie e secondarie di primo grado sul fenomeno. Attualmente è professore stabilizzato, nella Facoltà di Scienze dell’Educazione della Pontificia Università Salesiana. Da diversi anni, accanto ad una esperienza clinica, svolge corsi di formazione in ambito della psicologia dell’educazione presso molte scuole e diocesi italiane. Oltre ad articoli su riviste specializzate, ha pubblicato diversi libri.