Master/Diploma Universitario di I livello

Master “Non Profit Social Comm”

La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti

In breve

  • Sede

    on-line/Roma
  • Durata

    1 anno
  • Inizio

    Febbraio 2026
  • Crediti

    60 CFU/ECTS
  • Modalità di erogazione

    Blended (online e in aula)
  • Lingua

    Italiano
  • Titolo rilasciato

    Diploma Universitario di I livello
  • Costo

    € 3.700
    € 2.800 per iscrizioni entro il 04 dicembre 2025

 

Il Diploma Universitario di I livello Non Profit Social Comm. La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti è interamente dedicato alla Comunicazione degli Enti di Terzo Settore (ETS), protagonisti di attività di solidarietà e interesse generale.

Giunto alla seconda edizione, il Master nasce dalla vocazione sociale della Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell'Università Pontificia Salesiana, il Master è patrocinato dall'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI, da AOI - Cooperazione e Solidarietà Internazionale, con il sostegno di Confindustria.

L'obiettivo del percorso è formare manager della comunicazione sociale con una solida preparazione inerente il contesto in cui operano e una competenza trasversale sulle strategie e gli strumenti innovativi che valorizzano la comunicazione istituzionale, le media relation, i progetti e la raccolta fondi.

Il percorso è erogato in modalità blended (45% online e 55% in presenza) per agevolare la partecipazione di quanti sono già impegnati professionalmente, senza rinunciare a fare comunità e condivisione di esperienze.

Lezioni, testimonianze e laboratori sono suddivisi in circa 200 ore di didattica in aula, 80 ore di didattica online sincrona e 80 ore di didattica online asincrona, per un totale di 360 ore.

Complessivamente sono previste attività formative per 60 ECTS (1500 ore), articolate come segue:

ATTIVITÀ FORMATIVE ORE ECTS
Lezioni, testimonianze e laboratori in presenza 208 23
Lezioni online sincrone 76 11
Lezioni online asincrone 76 11
Project Work 250 10
Elaborato finale 125 5
Studio individuale 765 //
TOTALE 1.500 60

Molteplici testimonianze eccellenti si innestano in tutto il corso, nelle diverse aree, per facilitare la comprensione e ispirare l'azione, oltre ai numerosi partner ETS che coinvolgeranno i partecipanti in una serie di project work nel contesto di un'organizzazione del settore.

Il corso è articolato in 5 aree tematiche che consentono di approfondire la natura e l'identità del settore non profit alla luce della recente riforma normativa, così come gli approcci gestionali, metodologici e creativi per una comunicazione efficace delle istituzioni non profit.

  1. Scenario e analisi di contesto del non profit

  2. La creatività nella comunicazione sociale

  3. Fundraising e gestione economica

  4. Informazione, comunicazione e media relation

  5. Engagement e innovazione nella comunicazione sociale

Il requisito minimo di ammissione al Corso è il titolo di Laurea triennale/Baccalaureato in uno dei seguenti ambiti di studio:

  • Scienze della Comunicazione

  • Scienze dell'Educazione / Pedagogia

  • Psicologia

  • Scienze Sociologiche

  • Scienze del Servizio Sociale

  • Mediazione Culturale o Linguistica e Culturale

  • Social Design

  • Marketing

  • Lettere e Filosofia

    novembre
  • Classi di laurea differenti dalle precedenti, previa valutazione del curriculum vitae et studiorum.

È prevista l'ammissione di un numero limitato di studenti (massimo 4) non in possesso di titolo di laurea, ma che abbiano maturato un'esperienza lavorativa nel settore della comunicazione e/o negli enti di Terzo Settore.

Il Master dura un anno, con inizio a Febbraio 2026.

Le lezioni si svolgeranno prevalentemente il venerdì e il sabato, con due settimane intensive (giugno e settembre)

  • 360 ore di lezioni e laboratori, online e in aula

  • 250 ore di project work/tirocinio presso una delle organizzazioni partner

  • elaborato finale (tesina)

Il costo del Corso è di € 3.700 + € 100 tassa d'iscrizione + € 100 tassa diploma, da versare secondo le seguenti modalità:
€ 1200 all’iscrizione + 5 rate da € 540.

Early bird - agevolazione iscrizioni anticipate:
È previsto un particolare sconto del 25% (€ 2.800) + € 100 tassa d'iscrizione + € 100 tassa diploma per chi si iscrive entro il 4 dicembre 2025.
€ 1200 all’iscrizione + 4 rate da € 450

Il Master è presente sulla piattaforma S.O.F.I.A. (codice 96458) ed è acquistabile anche con la Carta del Docente.

Università Pontificia Salesiana
Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale
Piazza dell'Ateneo Salesiano, 1 00139 – Roma