ARGOMENTI
Il corso si articola in lezioni teorico-pratiche orientate dai seguenti argomenti:
1. Il costrutto di disabilità: definizioni e modelli a confronto; 2. La proposta dell'O.M.S. il sistema di classificazione ICF-CY; 3. Analisi del processo di insegnamento-apprendimento: presentazione di un modello operativo; 4. Lo studio del funzionamento delle persone con disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettive; 5. Sistemi di valutazione delle problematiche di carattere comportamentale; 6. L'analisi del comportamento; 7. L'analisi del compito; 8.l’Analisi funzionale del comportamento; 9. Sistemi d'intervento comportamentali: tecniche per incrementare i comportamenti deficitari; 10. Si¬stemi d'intervento comporta-mentali: tecniche per decrementare i comporta¬menti per eccesso; 11. Sistemi d'intervento cognitivi: l'istruzione diretta; 12. Sistemi di intervento attraverso l'uso di tecnologie (Assistive Technology).
Metodologia didattica: Tutte le lezioni prevedranno l'uso della metodologia di relazione-dibattito, alcune delle quali saranno intervallate da presentazione di videoregistrazioni di interventi educativi e riabilitativi che daranno lo spunto per esercitazioni pratiche.
Valutazione: La valutazione consisterà in una prova scritta
TESTI
Testi fondamentali: RICCI C.-ROMEO A.-BELLIFEMINE D.-CARRADORI G.-MAGAUDDA C., Il Manuale ABA-VB – Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior. Fondamenti, tecniche e programmi di intervento (Trento, Erickson 2014); Testi di consultazione: SIGAFOOS J. et alii, Migliorare la comunicazione quotidiana dei bambini disabili (Trento, Erickson 2007); ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ, ICF-CY Classificazione Internazionale del funzionamento e delle disabilità e della salute (Trento, Erickson 2007); RICCI C. (a cura), Manuale per l’integrazione scolastica (Milano, Fabbri 2001); Documenti e articoli verranno forniti in formato elettronico durante le lezioni.
ORARIO
Primo semestre
Venerdì | 8.45 - 11.20 | Aula A02 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica