La comunicazione visiva a servizio della donazione di sangue

Si è svolto a Roma il FidasLab, corso FIDAS sulla comunicazione visiva per promuovere la donazione di sangue. Oltre 100 partecipanti per la lezione del Prof. Tommaso Sardelli 
  30 novembre 2017

Sabato 25 novembre scorso si è tenuto a Roma il FidasLab, l’annuale corso di formazione per i responsabili delle associazioni di donatori di sangue aderenti alla FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue). Quest’anno la sessione comune è stata dedicata alla comunicazione visiva e alla fotografia, con il contributo di Tommaso Sardelli, docente FSC di Teoria e tecniche dell’immagine.

Al fine di approfondire le modalità visive più efficaci per raccontare e promuovere la donazione di sangue, il Prof. Sardelli ha proposto agli oltre 100 partecipanti un percorso dalle grammatiche visive, alla percezione e interpretazione di ciò che vediamo, fino ai casi di studio nell’ambito del volontariato e della donazione di sangue.

All’incontro teorico è seguita una parte laboratoriale nella quale i partecipanti, divisi in 8 gruppi, hanno potuto mettere in pratica le tecniche e le strategie di comunicazione visiva in ambiti relativi alle proprie attività sociali. A seguire i gruppi in qualità di tutor sono stati chiamati allievi ed ex-allievi della facoltà che hanno dato un supporto fondamentale alla riuscita del corso: Maria Elena Cirillo, Chiara Ferrarelli, Pamela Lippolis, Giuseppe Natale (responsabile segreteria FIDAS nazionale), Marek Opold, Valeria Presti, Iolanda Marta Squillace.

Le foto dell’evento