In questa pagina troverai il PROGRAMMA e il modulo di ISCRIZIONE
1. Dall'idea allo spazio: partendo da un'idea iniziale, imparare a gestire lo spazio bianco, per poi proseguire con la sua divisione. Conoscere l'importanza di utilizzare un formato, un colore o scegliere una particolare struttura da dare al progetto, vuol dire arrivare direttamente al nostro referente
- Chi è il destinatario del progetto grafico?
- Quale mezzo ospiterà il lavoro finale?
- I principi base del design: gli spazi, il bilanciamento, gli allineamenti.
- Il colore
- Le regole da non seguire.
- Panoramica delle funzioni di Photoshop
- E' Photoshop lo strumento giusto?
2. Immagini: scegliere l'immagine fotografica o grafica giusta, per un comunicatore, è alla base della sua volontà di comunicare un messaggio.
- Rappresentare un prodotto
- Rappresentare uno stato d'animo
- Rappresentare una funzione
- Rappresentare un'idea
- Risorse e librerie sul web.
3. Testo: studio dei font, composizione del testo, sistemazione nello spazio. Per creare un messaggio che sia efficace e di effetto, non va dimenticato che dietro vi sono studio e dedizione. Quindi un comunicatore, per riuscire a raggiungere la maggior parte dei suoi destinatari, ha bisogno di uno slogan vincente, frutto di scelte pensate e sempre innovative.
- Conoscere per comunicare il messaggio
- Copywriting, un lavoro di squadra
- Tipi di font
- Scegliere il font giusto
- Combinare i font
- Risorse sul web
4. Realizzazione del progetto finale
- Strumenti di creazione online
- Online Prototyping
- Proofreading
- Usability test
5. Laboratorio:
ognuno personalmente porta avanti il proprio progetto grafico, mettendo in pratica le varie lezioni. Poi verranno analizzati e discussi con il docente per consigli professionali, finalizzati al miglioramento del lavoro.
Partendo dallo stesso progetto, ad ogni studente o gruppo di studenti viene assegnato un tipo di prodotto finale, per relizzare una campagna completa multicanale.
LUOGO
Il workshop si svolgerà presso l’Università Pontificia Salesiana: Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1- 00139 Roma
DATE E ORARIO
- 25 Febbraio 2017 dalle 9:30 alle 12:30
- 4, 11, 18 e 25 Marzo 2017 dalle 09:30 alle 12:30
DOCENTE
Fabio Iacoella
Informatico laureato all’Università Sapienza di Roma, con 25 anni di esperienza nella comunicazione multimediale dall’editing video al design grafico editoriale. Ha collaborato con studi grafici e di sviluppo di applicazioni web. Attualmente coordina le attività Social Media dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione del workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
TASSA DI ISCRIZIONE
L’iscrizione sarà effettiva solo dopo il versamento, mediante bonifico bancario, della quota di partecipazione (€ 150).
Banca Popolare di Sondrio
Ag. 19 Piazza Filattiera, 24 – 00139 Roma
IBAN: IT62W0569603219000001000X18
Intestato a: Pontificio Ateneo Salesiano
Causale da specificare: Graphic desing workshop FSC
Nota: Inviare la distinta del versamento fatto al seguente indirizzo e-mail: