La Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell’UPS rende pubblico il bando della terza edizione del Certamen Apollinare Poeticum, Premio di poesia in lingua italiana, che verrà conferito sabato 16 aprile 2016 alle ore 16 all’UPS, in concomitanza con la cerimonia di consegna della Laurea Apollinaris Poetica 2016.
Il Certamen Poeticum consta in questa edizione di tre sezioni: Raccolta poetica edita (cui sono ammessi autori di almeno 26 anni di età, dunque nati fino al 1989 incluso, con una raccolta poetica pubblicata tra il 2010 e il 2015); Poesia inedita a tema (per questa sezione non vi sono limiti di età; il tema prescelto è: “LE RADICI”); Poesia inedita - giovani (cui sono ammessi autori di età tra i 15 e i 25 anni, dunque nati tra il 1990 e il 2000 inclusi).
Il termine ultimo per l’invio delle opere è il 30 novembre 2015.
I nominativi dei vincitori delle sezioni del Certamen, così come del poeta o poetessa cui sarà assegnata la Laurea Apollinaris Poetica 2016, saranno resi noti il 31 gennaio 2016.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul bando.
Scarica il Bando
Il Certamen è abbinato alla Laurea Apollinaris Poetica come sorta di “filo rosso” della vocazione alla poesia e della responsabilità e consegna che essa comporta alle nuove generazioni; con questa iniziativa – cui collabora l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma – si intende promuovere particolarmente la poesia dei giovani e per i giovani.
Il Certamen è segnalato anche nel sito web dei Concorsi letterari del Club degli Autori.
Per ulteriori informazioni: e/o