
Si terrà lunedì 5 maggio 2025 alle ore 11.00 nell'aula CS1 la lezione aperta dal titolo “Fotografia sociale. Documentare la fragilità, promuovere la consapevolezza, contribuire al cambiamento”.
Un incontro per approfondire gli aspetti della fotografia sociale, il genere che si concentra sulla documentazione e sulla rappresentazione della vita sociale e delle sue problematiche. Raccontando persone, comunità e territori, la fotografia sociale rappresenta uno straordinario strumento di sensibilizzazione su tematiche rilevanti e può aiutare a promuovere il cambiamento sociale.
L’evento – promosso all'interno del corso Teoria e tecniche: Fotografia e comunicazione visiva condotto dal prof. Tommaso Sardelli – vedrà la partecipazione di Silvia Superbi e Fabio Moscatelli, fondatori del progetto “Frame for Life. La Fotografia e il Cinema per il Terzo Settore”. La lezione sarà anche l’occasione per presentare il 1° Festival di Fotografia “PERIFERIE URBANE” organizzato da Frame for Life e che si terrà dal 16 al 18 Maggio 2025 nel quartiere di Tor Bella Monaca a Roma.
L'ingresso è libero.
Fabio Moscatelli è un fotografo specializzato nel reportage sociale. Racconta storie spesso relegate ai margini dei riflettori, quelle che spesso hanno per protagonisti ‘gli ultimi’. Tra le sue pubblicazioni i libri ‘Nostos’ ‘The Last Exit’ e ‘Gioele Il Mondo Fuori’. Attualmente sta approfondendo il tema della cecità, oltre alla chiusura di un progetto legato alla narrazione del quartiere di Torbellamonaca.
Silvia Superbi è esperta di sostenibilità e organizzazione di Enti del Terzo Settore. Dopo una lunga e pluriennale esperienza sia in ambito Profit che in enti Non Profit, oggi svolge attività di consulenza e formazione per lo sviluppo e la gestione delle Organizzazioni del Terzo Settore. Si occupa sia di nuove realtà che di sviluppo di organizzazioni in evoluzione, con particolare focus su project management, comunicazione, advocacy e fundraising.