Come tutte le altre Facoltà dell’UPS la FSC offre il suo servizio ai membri della Famiglia salesiana, agli ecclesiastici, ai religiosi e ai laici che ne condividono programmi e finalità. Oltre alla conoscenza della lingua italiana, i requisiti per l’ammissione alla FSC sono i seguenti:
![]() |
PRIMO CICLO: sono ammessi al ciclo di Baccalaureato o Laurea in Scienze della comunicazione sociale gli studenti che hanno concluso gli studi secondari superiori e hanno superato l’esame di ammissione, che verifica una preparazione culturale coerente con il curricolo di studi della Facoltà.
|
![]() |
SECONDO CICLO: sono ammessi al ciclo Licenza o Laurea magistrale gli studenti in possesso del titolo di Baccalaureato o Laurea in Scienze della Comunicazione sociale o di un titolo che il Collegio dei docenti della Facoltà, anche tenendo conto di eventuali debiti formativi, consideri equivalente.
|
![]() |
TERZO CICLO: sono ammessi al ciclo di Dottorato di ricerca gli studenti che, in possesso del titolo di Licenza o Laurea specialistica in Scienze della Comunicazione sociale o di titolo considerato equivalente, dimostrano con un previo esame la conoscenza funzionale di una terza lingua di rilevanza scientifica – oltre l’italiano e l’inglese - e sono giudicati idonei dal Collegio dei docenti della FSC, tenendo anche conto di eventuali debiti formativi.
|
Esame di AmmissionePer l'anno accademico 2021/2022 la prova scritta si terrà lunedì 20 settembre 2021, alle ore 9.00, nei locali della Facoltà. Per partecipare al test è necessario effettuare la Pre-Iscrizione alla Facoltà tramite l'apposito modulo online oppure presso la Segreteria della FSC. L'esame di ammissione alla Facoltà consiste in una prova scritta di cultura generale seguita dai colloqui personali che inizieranno nel pomeriggio dello stesso giorno, dando la precedenza a chi non risiede a Roma. I colloqui continueranno nei giorni successivi secondo la lista di prenotazione stilata all'atto dell'esame scritto. I candidati provenienti da altre Facoltà dell'UPS o da altre Università sono comunque tenuti ad osservare le procedure indicate. |