Come stanno cambiando le nostre relazioni interpersonali con l'affermarsi dei nuovi mezzi di comunicazione digitale? Come stanno cambiando le espressioni dei sentimenti, quali l'amicizia e l'amore, "ai tempi di Facebook"? E quali sono le contraddizioni e a volte i pericoli a cui va incontro la "generazione digitale" frequentando il cyberspazio?
Se ne parlerà durante il Seminario "Oltre la comunicazione web. Riflessioni "semi-serie" sulle ricadute sociali dei nuovi media" organizzato dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell'UPS giovedì 21 marzo dalle ore 15 alle ore 18 in Aula CS1, tenuto dal prof. Antonio Giannasca, docente di Teorie e tecniche del linguaggio multimediale presso la FSC.
Il Seminario è open, rivolto a tutti gli studenti dell'UPS liberi da altri impegni accademici, e a tutti coloro che volessero partecipare.
Approfondisce un argomento, le ricadute sociali dei media digitali, che viene trattato nel corso di Teoria & Tecniche della Comunicazione in Internet tenuto sempre dal prof. Giannasca.
Nel corso del Seminario verrà presentato il tema dei nuovi media insieme ad alcune riflessioni sulla cultura che essi esprimono e sulle loro ricadute a livello sociale, culturale, comportamentale, partendo da riferimenti storici e da episodi vissuti personalmente o indirettamente.
Un'occasione di riflessione sull'identità e sulle caratteristiche dei media digitali, e sugli aspetti educativi che il loro utilizzo mette in gioco.