Lunedì 2 dicembre – nell’ambito del corso di Teorie e Tecniche della Pubblicità tenuto dalla prof.ssa Simonetta Blasi – si è svolto un interessante incontro di numerosi studenti FSC e di altre persone interessate, aggiuntesi per l’occasione, con la dott.ssa Paola Richard, biologa e giornalista, esperta di comunicazione sui temi ambientali e sociali e partner dell’agenzia di comunicazione Silverback.
La dott.ssa Richard ha personalmente seguito la comunicazione dell’evento tenutosi nel mese di ottobre alla Camera dei Deputati dal titolo Rebirth, dalla resilienza alla rinascita, a cui ha presidiato la stessa Presidente della Camera, Laura Boldrini, che ne ha amplificato la risonanza tramite twitter e sui social media, ottenendo così una rilevante risonanza mediatica.
L'evento – complesso, articolato e ricco di contributi davvero rilevanti e toccanti – ha riguardato questioni di estrema attualità, spingendo la riflessione sui temi della “crisi”, della perdita e della resilienza come la capacità di non piegarsi di fronte alle avversità, ma di riorganizzare positivamente la propria vita. Il progetto ideato da Ludovica Rossi Purini, raccoglie idee e testimonianze di chi è riuscito a realizzare un cambiamento positivo nella propria vita personale o professionale a seguito di esperienze dolorose, in primis l'attività stessa di uno dei testimoni: Daniel Libeskind autore tra gli altri di Ground Zero. Dall’architetto che sbarca con una borsa di studio negli Stati Uniti e finisce per progettare la ricostruzione, appunto, di Ground Zero, alla National Geographic Adventurer dell’anno che attraversa in mountain bike, unica persona al mondo, la valle di Panijshir in Afghanistan, fino a Kawal Mouzawak attivista culinario che ha aperto il primo mercato solidale in Libano collaborando con Slow Food, e poi ancora Ertharin Cousin direttrice del World Food Program, Joseph Cari un singolare banchiere e filantropo, assieme a Federico Rampini giornalista di fama internazionale. Sono stati questi alcuni dei principali protagonisti che si sono incontrati a Roma in occasione del primo evento Rebirth 2013, di cui la dott.ssa Richard ha curato la comunicazione.
Rebirth è un progetto nato con lo scopo di raccogliere pensieri, idee ed esperienze sul tema della resilienza e della rinascita e per creare comunità di individui e gruppi protagonisti di cambiamenti costruttivi nella società contemporanea. L’obiettivo finale è quello di ispirare coraggio, comportamenti etici e nuove prospettive di vita sostenibili per le comunità. L’evento di ottobre scorso è stato il primo di una serie di iniziative sui temi della resilienza e della rinascita degli individui, dei popoli e delle Nazioni. Ognuno di questi incontri viene integralmente filmato e pubblicato sul sito www.waytorebirth.com.