
Questo momento rappresenta la scelta di dedicare un giorno a temi cari alla nostra vita interuniversitaria ed extrauniversitaria, al nostro presente di studenti ma anche al nostro futuro da professionisti. La giornata dei Curriculi dovrebbe rappresentare un’occasione di crescita matura a livello umano e professionale. Quest'anno la Fsc ha proposto agli studenti delle visite guidate in alcuni dei maggiori centri d’informazione e produzione di comunicazione presenti a Roma.
Le destinazioni possibili sono state: Osservatore Romano, Radio Vaticana, Sat2000, Rai Saxarubra. I luoghi sono stati scelti cercando di rispondere alle esigenze dei vari studenti divisi tra specializzazioni diverse. La priorità nella scelta del posto da visitare andava agli studenti della specializzazione di riferimento a quel dato settore lavorativo.

L'esperienza della maggioranza è stata positiva. Nei vari centri si è avuta la possibilità di contare sull’esperienza dei professionisti del campo. Da apprezzare anche la possibilità di vedere dal vivo la strumentazione necessaria per lavorare e le risorse che si hanno a Roma per produrre e trasmettere informazione. Riporto la mia esperienza della visita alla sede Rai di Saxa Rubra che è stata un’ottima occasione di toccare con mano quanto si impara nei tirocini o nei corsi, e di rendersi conto della realtà della gestione della comunicazione di cui non abbiamo ancora esperienza. È stata un'occasione per togliersi qualche curiosità e di alimentare un interesse nuovo per determinati settori d’informazione.
Inoltre, per gli studenti del quarto anno, che dovranno scegliere quest'anno il luogo dove svolgere l’internship, è stato utile iniziare ad accostarsi alle realtà professionali lavorative che potrebbero riguardare il nostro futuro. Iniziative come questa meritano il rispetto e la disponibilità di tutti, studenti e professori, perché possano realizzarsi e andare a buon fine. Quest'anno il risultato raggiunto, grazie alla collaborazione e alla disponibilità dei docenti e al senso di responsabilità degli studenti, è stato soddisfacente. Buon segno che una maggiore partecipazione e collaborazione è possibile.
***Le foto delle varie visite***