“Non di solo pane… ma di ogni parola” è il titolo dell’evento sulla comunicazione che la Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale (FSC) dell’UPS organizza a Milano presso la “Casa Don Bosco”, il padiglione salesiano dell’Expo Milano 2015, il mattino di domenica 13 settembre prossimo.
Sarà una significativa occasione per presentare ad un più vasto pubblico i frutti del Convegno del XXV della FSC, raccolti a cura del prof. Fabio Pasqualetti in un nuovo volume pubblicato dalla LAS che sarà a disposizione a partire proprio da quel giorno. Alla Tavola rotonda sono previsti gli interventi del prof. Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica di Milano) e dei docenti UPS Franco Lever e Cristiana Freni.
In vista dell’attività la FSC organizza per quei giorni un viaggio in pullman gran turismo a Milano – prevalentemente per i docenti (e loro familiari), studenti ed exallievi della Facoltà, ma aperto anche a docenti, studenti ed exallievi di altre Facoltà dell’UPS e ad altre persone interessate, nella misura in cui rimarranno dei posti disponibili – con il seguente programma: venerdì 11 settembre ore 14 partenza dall’UPS; in serata arrivo nei dintorni di Milano, sistemazione e pernottamento (in camera singola con bagno); sabato 12 settembre trasferimento all’Expo e giornata totalmente a disposizione per la visita dei padiglioni della Fiera; rientro in serata presso la struttura di accoglienza; domenica 13 settembre partecipazione in Expo all’evento FSC presso la “Casa Don Bosco”; nel primo pomeriggio partenza per Roma, con rientro in serata.
La presenza dell’UPS all’Expo, attraverso questa attività organizzata dalla FSC ed altri eventi che sono in fase di progettazione e preparazione, rappresenta senz’altro un’occasione non solo di visibilità internazionale per la nostra istituzione accademica, ma anche un momento significativo per offrire un contributo specifico di riflessione e di progettualità sulle grandi questioni che si stanno dibattendo attorno al tema generale del “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita”, declinato in prospettiva pedagogica salesiana.
Per ulteriori informazioni sul programma e sulla quota di partecipazione, e per le iscrizioni (aperte fino all'8 luglio 2015), rivolgersi alla Segreteria di Presidenza della Facoltà ().