La Facoltà
SiteMap
mainmenu
- Home
- Chiesa e pubblicità
- Cercare la verità, con disincanto e grinta (ma senza arroganza)
- La "Comunicazione Responsabile" della FSC fa discutere anche in TV
- Viaggio nell'8xmille alla Chiesa Cattolica. Promozione del consenso e comunicazione dei valori
- La buona comunicazione riparte da chi non ha paura
- Comunicazione politica: mediatizzazione a rischio di banalizzazione
- Giustizia (S)Comunicata. Rapporti sbilanciati in un'Italia che ha smarrito il senso dello Stato
- Zanacchi: Il libro nero della pubblicità
- Per amore del mio Popolo
- Presentazione del XIII Religion Today Filmfestival
- Il "libro bianco" sull'Health Technology Assessment
- Festa di Don BOSCO
- Consulta mondiale salesiana per la comunicazione
- Un saggio salesiano
- La FSC alla Plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali
- Dai loro frutti li riconoscerete
- Informazione partecipata e responsabilità - III workshop
- L'Università Salesiana scommette sul teatro
- Il nuovo curricolo in Comunicazione Pastorale
- Editrice Homo Dei pubblica lavoro televisivo prodotto da studenti della FSC
- Auguri di un buon anno accademico 2011 - 2012
- La povertà consiste nel non donarsi
- Festa di San Giovanni Bosco. Auguri!!!
- Pubblicità e valori: il sè e gli altri
- Pubblicità, sirena dell'ego
- "Hanno occhi ma non vedono"
- Giovani e musica: una prospettiva educativa
- Festa della FSC: "Il futuro della comunicazione è il futuro di tutti"
- Volontariato a Gerusalemme: Collaborazione tra FSC e Franciscan Media Center
- Promuovere la cultura del dono, online e offline
- Comunicazione sociale: ISCRIZIONI APERTE per l'A.A. 2012-2013
- Il Gran Cancelliere dell'UPS in Facoltà per il video della "Strenna 2013"
- Un ricordo vivo del Cardinale Carlo Maria Martini
- Conflitti. Religioni e (non)violenza: presentato il XV Religion Today Filmfestival. All’Ups il 22 ottobre
- Khadi: Gandhi's mega symbol of subversion: la nuova pubblicazione del prof. Peter Gonsalves
- "Parlare in pubblico": una proposta FSC per la comunicazione pastorale
- Un nuovo volume sulla natura e sul futuro della vita consacrata
- "Premio Italia Diritti Umani 2012" alla Prof.ssa Cecilia Rinaldini
- Seminario internazionale "Conflitti. Religioni e (non)violenza"
- L’eredità di Roberto Giannatelli – Media Education in Italia (MED)
- Nuovo corso sul "public speaking": ne parla la Radio Vaticana
- Gallery fotografica del Seminario "Conflitti. Religioni e (non)violenza"
- Settimana della Cultura Iraniana
- Giornalismo come "bene comune": tavola rotonda alla Fsc
- LIVE STREAMING: tavola rotonda "Per un giornalismo libero e responsabile"
- La FSC partecipa attivamente alla "Settimana Culturale della Filosofia 2012"
- Web Promotion: un seminario presso la FSC
- Giornata dei Curricoli alla FSC
- Augustine Loorthusamy: Il dialogo per la pace
- Seminario di studio su Maritain, un pensatore per il nostro tempo
- Far crescere la cultura del dono tra comunicazione e motivazione
- La “Press-coverage” nelle ultime elezioni Usa: lezione del Prof. THORN alla Fsc
- Nuovo corso universitario in Comunicazione e Mediazione Interculturale: da gennaio 2013 aperte le iscrizioni
- "OPEN DAY, OPEN FUTURE": porte aperte alla Fsc per gli studenti delle scuole superiori
- Il regista Alessandro D'Alatri incontra gli studenti della Fsc
- Dalla FSC "Assaggi di comunicazione" per le scuole superiori
- "Giovani e musica": presentazione al Palazzo della Sapienza
- La Fsc al convegno UPS sulla finanza responsabile e solidale
- Campionessa di vita, la donazione è rosa
- Docenti e studenti della Fsc al Convegno sulla finanza responsabile e solidale
- Seminario FSC sulle ricadute sociali dei Media Digitali
- Inaugurato il primo corso universitario in Comunicazione e Mediazione Interculturale
- "Librarsi in volo", presentazione delle opere 2012/2013 pubblicate dai docenti Fsc e da alcuni suoi exallievi
- Premiato il Prof. Adriano Zanacchi per i suoi 50 anni di qualificata attività professionale
- Laurea Apollinaris Poetica 2013: conferimento presso l'Ups il 9 maggio
- Aperta con la "Guida di Snoopy" la rassegna Fsc "Librarsi in volo"
- Giovani e musica nel tempo della rivoluzione digitale e dell'emergenza educativa
- Il teatro, palestra di socializzazione
- Riparte il futuro se si ferma la corruzione
- Il sistema dei media ha bisogno di etica
- Comunicare attraverso l'abbigliamento: la testimonianza di Gandhi
- "L'uomo non può vivere senza poesia": conferita la Laurea Apollinaris Poetica 2013
- Tra Silenzio e Parola, un prezioso contributo della comunicazione
- Claudio Baglioni, la gestione di un mito: il caso CLAB
- Globalizzazione e società dell'informazione: uno sguardo all'Africa Subsahariana
- Don Luigi Melesi Dottore Honoris Causa in Scienze della Comunicazione sociale
- Saranno Famosi? Il punto sul cinema italiano
- Dalla filosofia al cinema: incontro all'UPS con la regista Susanna Nicchiarelli
- L'attualità del teatro di Molière. In scena "Le preziose ridicole"
- Reportage "Alle sorgenti della fede"
- Tornano gli "Assaggi di comunicazione", formazione gratuita dalla FSC per le scuole superiori
- Don Ivan Maffeis nuovo presidente della Fondazione Ente per lo Spettacolo. Le congratulazioni della FSC
- Al via il "Fidas coast to coast". Continua la collaborazione tra FSC e FIDAS per "la cultura del dono"
- Il "Fidas Coast to Coast", con il supporto informativo della FSC, ha attraversato le coste del Lazio
- Si conclude la prima edizione del "Fidas Coast to Coast", svoltasi con la collaborazione della FSC
- Partecipazione della FSC al Religion Today Filmfestival 2013 "Visioni. Realtà e utopia". All'UPS il 21 Ottobre
- "Peace communication" e Il viaggio nel cinema di Wenders: due corsi monografici aperti a tutti
- Collaborazione FSC per il convegno su Cristianesimo e nuovi modelli di Economia (Verona, 3 ottobre 2013)
- Gli studenti di "Comunicazione e Mediazione Interculturale" in FSC, mentre già si prepara la seconda edizione del corso
- Poesia e giovani: un nuovo Premio accanto alla Laurea Apollinaris Poetica 2014
- Religion Today FilmFestival all’UPS: un invito a vivere “l’incontro”, tra realtà e utopia
- Un gruppo di studenti FSC al Convegno ASUS “Bene e Male nelle Religioni”
- Collaborazione della FSC per la realizzazione del film “La croce alla fine del mondo”, sull’inizio delle missioni salesiane in Patagonia
- «Siate artefici e promotori della ‘cultura dell’incontro’»: la consegna di mons. Celli agli studenti FSC
- FSC e Scuole superiori di Roma: si accresce la collaborazione per gli “Assaggi di Comunicazione”
- Gli studenti FSC in visita ad alcuni dei principali centri di produzione e gestione delle informazioni dell'Urbe
- Colore e web: un Seminario in FSC il 29 novembre aperto a tutti gli interessati
- STREAMING: "Buone idee e buona prassi. Il contributo di Tommaso Demaria e Adriano Olivetti"
- "Credo": film d'arte e di nuova evangelizzazione
- Il linguaggio nascosto dell’abbigliamento: una classe III superiore racconta l’esperienza vissuta
- Dalla resilienza alla rinascita c’è tutto lo spazio per la creatività dell’uomo
- Servire l’uomo e diffondere la Parola: aperto il XXV della FSC
- Exallievi FSC: ricerca su formazione, inserimento lavorativo e riuscita professionale
- È nata, in fase sperimentale, la Radio web della FSC
- Laurea Apollinaris Poetica 2014 assegnata a Paola Lucarini Poggi; scelti i Vincitori del Certamen Poeticum
- Comunicazione e Musica: Incontro con il compositore filosofo Mº Giovanni Allevi
- Media e Minori: presentazione in FSC del “Libro Bianco” del CENSIS
- La FSC partecipa al Congresso Mondiale di SIGNIS 2014
- Presentato in FSC il "Libro Bianco Media e Minori"
- “Serata Poetica” in FSC in occasione della Laurea e del Certamen Apollinare 2014
- Congratulazioni della FSC al nuovo Rettor Maggiore e Gran Cancelliere dell’UPS
- Allevi e la "ricerca dell'essenza"
- “Le sfide e le prospettive future della Comunicazione sociale: istituzioni e studi”
- Giornate Salesiane di Comunicazione 2014: “Comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro”
- 150 giovani SDB e FMA riuniti all’UPS per confrontarsi sull’“autentica cultura dell’incontro”
- Tavola rotonda e presentazione del volume "Reti sociali: porte di verità e di fede. Nuovi spazi di evangelizzazione"
- Prosegue la collaborazione FSC-Fidas per promuovere la "Cultura del Dono"
- UPSound Radio: la Radio Web della FSC per l’Università Pontificia Salesiana
- UPSound Radio: mercoledì 21 maggio la seconda giornata di diretta sul web
- "Che sapore ha la solidarietà?", l'evento in sostegno di "Afron, Oncologia per l'Africa"
- UPSound Radio: mercoledì 28 maggio la terza diretta radiofonica in streaming sul sito della FSC
- Giornalisti si nasce o si diventa? (ancora?)
- Presentato presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana il Corso base di Giornalismo edito dalla LAS
- Poesia e giovani all’UPS: pubblicato il bando del Certamen Poeticum associato alla Laurea Apollinaris Poetica 2015
- Comunicare la Pedal Revolution
- Shannon Galpin, il sorriso delle donne afghane corre su due ruote.L’attivista americana ospite della FSC
- “Ripensare la Comunicazione”: annunciato il programma del Convegno del 14-15 novembre 2014 e il conferimento del Dottorato honoris causa a p. Federico Lombardi
- “Alla fine qualcosa ci inventeremo”: il nuovo libro sull’autismo di Gianluca Nicoletti
- I vincitori del Certamen Apollinare Poeticum 2014 ospiti del Comune sardo di Galtellì
- Change: il Seminario Internazionale frutto della collaborazione tra Religion Today Filmfestival e FSC
- [LIVE STREAMING] Seminario Internazionale Religion Today FilmFestival
- FSC e Religion Today Filmfestival 2014: svolto il Seminario internazionale e assegnato il Youth for Religions and Peace – FSC Award
- “Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure”: la FSC patrocina l’Interim Meeting del Working Group 6 dell’ISO
- Danzando al centro della Musica
- Ormai alle porte il Convegno del XXV FSC, con il conferimento del Dottorato honoris causa in Scienze della Comunicazione sociale a padre Federico Lombardi
- Origini delle teorie sociali sulla comunicazione: presentazione del nuovo volume di Carlo Gagliardi
- Incontrare, conoscere, dialogare, apprezzare e relazionarsi con i fratelli in modo rispettoso e sincero. La FSC all’Udienza Generale di Papa Francesco
- Padre Federico Lombardi dottore honoris causa in Scienze della Comunicazione sociale
- Video del Convegno "Ripensare la Comunicazione"
- Alle radici delle teorie sulla comunicazione
- Nuova pubblicazione della FSC: Comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro
- Ripensare la Comunicazione per una nuova Humanitas
- “Salvare l’Omelia”. Presentazione in FSC del volume di Adriano Zanacchi
- Seminario FSC sull’Infografica: un diverso modo di narrare per immagini
- Comunicazione e autentica cultura dell’incontro: presentazione del nuovo volume della FSC
- Salvare l’Omelia si può, quindi… si deve
- Si conclude il primo XXV, e prosegue con rinnovato slancio il qualificato servizio della FSC alla Chiesa e alla società
- Consegnati i primi Diplomi del Corso in Comunicazione e Mediazione Interculturale FSC: seconda edizione con inizio a febbraio 2015
- UPSound Radio Special Edition: martedì 20 gennaio 2015 la diretta speciale della Radio Web della FSC
- Cinguettìo in FSC: apertura del profilo ufficiale Twitter
- Assaggi di Comunicazione
- “Comunicare la famiglia”: un compito che ci interpella
- Gandhi e i Papi, una (reciproca) influenza che ha fatto storia
- Don Bosco in poesia: “Sull’onda della gioia”
- Laurea Apollinaris Poetica assegnata a Pasquale Balestriere; scelti i vincitori del Certamen Poeticum 2015
- Ti invitiamo a prendere posto! "Open Way", l'open day della Fsc
- La FSC all’Udienza con Papa Francesco
- In viaggio con la FSC verso il futuro della comunicazione
- Aperta la seconda edizione del Corso universitario in Comunicazione e Mediazione Interculturale
- “Responsive Web Design”: un Seminario in FSC
- “Poesia e Vita”: all’insegna del Bicentenario della nascita di don Bosco la cerimonia 2015 della Laurea Apollinaris Poetica e del Certamen Apollinare Poeticum
- Le Giornate salesiane di studio sul messaggio del Papa: Comunicare la famiglia
- Responsive Web Design, ridisegnando il volto della rete
- “Essere famiglia” per comunicare ed educare alla famiglia: le Giornate Salesiane di Comunicazione Sociale 2015
- Leggere per crescere in umanità: complimenti alle nostre studentesse
- Lezione-concerto “Dalla parte del Coro”: la FSC incontra il MinimaVocaliaEnsemble
- Ufficializzato l’Agreement di collaborazione tra la FSC e l’Università rumena “1 Decembrie 1918” di Alba Iulia (Facoltà di Teologia Ortodossa)
- La FSC promuove il Colloquio Internazionale “Comunicare l’Africa”
- UPSound Radio Summer Gift: mercoledì 20 e 27 maggio 2015 la diretta speciale on line della Radio Web della FSC
- “The Wit”, lo spettacolo del Gruppo Teatro UPS
- Con la FSC all’EXPO Milano 2015: 11-13 settembre 2015!
- Iscrizioni aperte alla FSC. Test d'ingresso: 21 settembre 2015
- Sulla scia della “Laudato si’” in marcia per un’«ecologia integrale»
- Mons. Dario Viganò, exallievo FSC, nominato prefetto del nuovo dicastero vaticano delle Comunicazioni
- Papa Francesco ai Salesiani: “Educare al linguaggio dei nuovi mezzi di comunicazione e delle reti sociali”
- Poesia e giovani all’UPS: pubblicato il bando del Certamen Poeticum associato alla Laurea Apollinaris Poetica 2016
- “Ripensare la Comunicazione”, per progettare il futuro
- “Premio del pubblico” del Siloe Film Festival 2015 al documentario di Enrico Cassanelli e Fabrizio Marini
- La FSC presente in Giuria per il “Don Bosco Educational Award” del Giffoni Film Festival
- La FSC presente nella Giuria Signis al 67° Prix Italia (Torino, 19-24 settembre)
- Don Mauro Mantovani, Decano FSC, nuovo Rettore magnifico dell’UPS
- “Non di solo pane… ma di ogni parola”. La FSC all’Expo Milano 2015
- Comunicazione per il bene comune: il nostro modo di "nutrire il pianeta" ed offrire "energia per la vita"
- On line tutto il Magistero Pontificio sulla comunicazione. Il contributo della FSC per il "Progetto Baragli"
- La FSC ha il nuovo Decano, il prof. Peter Gonsalves
- “Chiesa e Comunicazione”: presentato il Progetto in Vaticano
- Il grazie al Prof. Mantovani dal collegio docenti FSC
- Il Presidente del CAMECO visita la Facoltà
- Il cinema delle religioni si interroga sul dubbio e la fede: Seminario internazionale RTFf-UPS
- FSC e la comunicazione per il bene della "casa comune"
- Studente FSC al Convegno Internazionale promosso dal Vaticano
- Questioning God: un giorno di riflessione sulla fede e sui dubbi nel cinema
- Giornata dei curricoli. «Questa si che è una lezione!»
- Nessuno muore se continua a vivere nel nostro cuore
- La visita del Gran Cancelliere alla Facoltà
- Coalizione Clima: la FSC alla Marcia per il Clima
- Ripensare la comunicazione. Martedì 15 dicembre 2015, ore 17h30: Presentazione degli atti del convegno a 25 anni dalla fondazione della FSC
- FSC: il 19 settembre l'esame di ammissione (Entrance test - Examen de admisión) 2016-2017
- Media convergenti ed ecosistemi digitali: presentazione in FSC del libro di Anthony Clifford Lobo
- Laurea Apollinaris Poetica 2016 a Davide Rondoni. Scelti i vincitori delle sezioni del Certamen
- Borse di studio UPS / Scholarships / Becas de estudio / Bourses d’études / Bolsas de estudos 2016/2017
- Porte aperte alla Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale (FSC)
- Laurea Apollinaris Poetica 2016 a Davide Rondoni. Presente l’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede
- Giornate Salesiane di Comunicazione. Formarsi alla comunicazione e alla misericordia
- Comunicazione e Misericordia. Un incontro fecondo
- Giornate Salesiane di Comunicazione. Live Streaming
- La comunicazione è missione e la missione è comunicazione
- Porte aperte alla Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale (FSC)
- UPSound Radio We are Back: mercoledì 18 e 25 maggio 2016 la diretta speciale on line della Radio Web della FSC - Università Pontificia Salesiana
- Dizionario laComunicazione.it: oltre 500.000 pagine visualizzate, 300.000 utenti, 60.000 quelli “affezionati”
- Comunicazione e misericordia: i giovani incontrano gli autori
- Fr. Patton, nuovo Custode di Terra Santa, ex-allievo della nostra università
- "Comunicazione e misericordia", presentazione del volume a Sant'Ivo alla Sapienza
- La fotografia per riconoscere il "confine"
- La conclusione di un altro anno passato insieme: MediaMania 2016
- Poesia e giovani all’UPS: pubblicato il bando del Certamen Poeticum associato alla Laurea Apollinaris Poetica 2017
- Visita alla FSC del Card. Baselios Cleemis, Presidente della Conferenza Episcopale Indiana
- Chiesa e media - una prospettiva storica per i nuovi vescovi del mondo
- Una Facoltà che comunica, che abbraccia il mondo
- A Mariam il Premio Nuovi Sguardi della giuria degli studenti FSC
- FSC e ASUS insieme per la ‘Comunicazione e Mediazione Interculturale’ dell’anno accademico 2015-2016
- Giornata dei Curricoli FSC: riflessione sul tema ‘Comunicazione e Immigrazione’
- Nuovi rappresentanti degli studenti per l’Anno Accademico 2016-17
- Storie di un Fotoreporter. Incontro in FSC con Mimmo Chianura
- Si rinnova la collaborazione tra FSC e RTFf con il seminario sul cinema delle religioni
- Comunicazione e Immigrazione: problematiche e testimonianze
- L'arte (e la cultura) di fotografare il bicchiere mezzo pieno
- Televisione e religione: confronto con i professionisti
- Corso Universitario di alta formazione in Comunicazione e Mediazione interculturale
- Omaggio al prof. Franco Lever
- Dottorandi in cammino
- Iscrizioni FSC per il secondo semestre dell’anno accademico 2016-2017
- Visita agli studi Rai
- Studenti FSC alla scoperta della fotografia documentaria di Rodrigo Pais
- “ACTING IN ENGLISH” – Per imparare a giocare con la lingua inglese parlata
- Graphic design workshop
- Vincitori della Laurea Apollinaris Poetica e del Certamen
- Corso sulla gestione della crisi per i comunicatori
- Monologhi shakespeariani alla ribalta della FSC
- 8 marzo: incontri sul “femminicidio” alla Fsc
- L’anima libera della musica: viaggio sonoro dal Blues al Jazz
- "Storie di un'agenzia fotografica": incontro in FSC con Enrica Scalfari
- Iscrizioni FSC per il primo semestre dell’anno accademico 2017-2018
- Quando l’informazione crea conflitto. Corso di formazione per giornalisti e operatori della comunicazione
- “Aprire varchi” e “costruire ponti”: il contributo della poesia
- Il fotogiornalismo, le agenzie e il mestiere che cambia: la versione di Enrica Scalfari
- Per una informazione che non crei conflitto
- OPEN WEEK 2017 alla Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale (FSC)
- Le Giornate Salesiane di Comunicazione: comunicare speranza e fiducia
- Presentazione libro: "I germogli della Buona notizia, comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo"
- Visita culturale degli studenti FSC al Palazzo Chigi di Ariccia
- UPSound Radio 2017: La radio sei tu! Mercoledì 17 e 31 maggio di nuovo on line la Radio Web della FSC
- Il coraggio (e la perseveranza) della speranza
- A S. Ivo alla Sapienza, un coro di speranza
- «Non temere»: la fotografia al servizio di storie di speranza
- A Vivian Lamarque la Laurea Apollinaris Poetica 2018; pubblicato il bando del V Certamen Poeticum
- Pastoral Counselling
- Tutta colpa dei media?
- La FSC riparte per l’Anno Accademico 2017-2018
- “ACTING IN ENGLISH” – Per imparare a giocare con la lingua inglese parlata
- Una maratona per la “Cara Radio”
- A confronto con i professionisti: gli studenti di giornalismo incontrano Paolo Foschi
- Il cinema delle religioni nei 20 anni di Religion Today Filmfestival: premio degli studenti FSC e Seminario internazionale
- La comunicazione al servizio dell’uomo
- Seminario RTFf-FSC: religioni e cinema delle religioni negli ultimi venti anni
- Giornata dei curricoli: occasione per gli studenti FSC di incontrare i professionisti nei luoghi di produzione radio-televisiva
- Una notte alla Radio con la FSC
- Un po’ di FSC nel cd musicale Mysterium
- La comunicazione visiva a servizio della donazione di sangue
- Iscrizioni FSC per il secondo semestre dell’anno accademico 2017-2018
- La FSC in diretta su Radio Impegno
- Corso Universitario di alta formazione in Comunicazione e Mediazione interculturale 2018
- Visita del Consiglio di Amministrazione di SIGNIS
- Don Malaspina, ex-allievo della FSC, nominato vescovo in Brasile
- Iscrizioni FSC per il primo semestre dell’anno accademico 2018-2019
- Open Class: I Social Media del Vaticano
- Collegio “speciale” con don Ivo Coelho, il Consigliere generale per la formazione
- Quanto pesano le parole? La realtà vista dalle periferie. Giornata di formazione per giornalisti
- Il prof. Pasqualetti promosso a docente straordinario
- Verità e giornalismo di pace: la riflessione di Francesco alla base di varie iniziative della FSC
- Formarsi perché le parole e i gesti siano veri, autentici, affidabili
- UPSound Radio 2018: una radio per amico!
- Per una informazione responsabile. L’incontro di formazione per giornalisti professionisti
- Mediamania e ComunicArte 2018
- Progetto fotografico 2018: alla ricerca della (propria) verità attraverso un’immagine
- Nuovo Decano alla FSC: il prof. Fabio Pasqualetti
- È morto don Luigi Melesi: una vita al servizio degli ultimi
- Festival della Comunicazione: a Camogli l'evento dedicato a comunicazione, futuro e innovazione
- Festival della Mente, a Sarzana la XV edizione dedicata al tema della comunità
- Studenti FSC alla Mostra del Cinema di Venezia
- Giornalismo di Pace, una conferenza internazionale in Vaticano
- Giovani che si raccontano. La presenza della FSC al Congresso Internazionale "Giovani e scelte di vita: prospettive educative"
- Giornata delle Catacombe: il contributo della FSC alla valorizzazione del patrimonio archeologico sacro
- Esce il Videocatechismo della Chiesa Cattolica, da un’idea e dall’impegno di don Giuseppe Costa
- Il cinema delle religioni nell’era delle nuove generazioni
- Giornata dei curricoli FSC: Fake News e il Papa
- Le New Generations protagoniste del Seminario FSC del Religion Today Filmfestival 2018
- Presentazione del volume di Angelo Romeo “Posto, taggo, dunque sono? Nuovi rituali e apparenze digitali"
- Terni Film Festival, un’occasione di crescita formativa per la FSC
- La studentessa FSC Giulia Arpino medaglia di bronzo in Coppa del Mondo di scherma
- Due studenti della Facoltà nella giuria del Tertio Millennio Film Fest
- Mercoledì 16 gennaio 2019 debutta UPSound News
- Tra luce e ombra, studenti FSC al MAXXI per la mostra fotografica di Paolo Pellegrin
- La Pontificia Accademia per la Vita rinnova la sua fiducia agli studenti FSC
- "Raccontare per imparare", dalla FSC un Corso di Digital Storytelling per la scuola pubblica
- Presentazione del libro "L'Immaginario contemporaneo. La grande pro-vocazione delle serie TV"
- Corso di sceneggiatura e analisi dell'audiovisivo
- La FSC verso "MediaFest. Idee, connessioni, talenti"
- Incontro di formazione per i giornalisti: "Informazione e populismi. Una complicata convivenza"
- “Nessuno deve essere lasciato indietro”. Incontro di studio sull'educazione come rivoluzione possibile
- "Io, ragazzo di Barbiana". La scuola e la testimonianza di don Milani raccontata da chi l'ha vissuta
- Da FSC e FERPi un convegno per fare il punto sull'Intelligenza Artificiale
- Formazione per i giornalisti: "L’informazione religiosa in una società multietnica e conflittuale"
- Novità a Scienze della Comunicazione: al via il nuovo curricolo di Comunicazione Sociale, Media Digitali e Cultura
- Da Signis un bando a sostegno di progetti di comunicazione
- Globalizzare il bene: in FSC un seminario su comunicazione ed evangelizzazione
- Dalla FSC una raccolta di riflessioni su communities e comunità
- #TellUsYourStory: il progetto contro le discriminazioni diventa un libro. La presentazione in FSC
- La FSC invita gli studenti a coltivare "Uno Sguardo Raro"
- Algoritmi e libertà dei giornalisti: un corso di formazione in FSC
- Seminario Religion Today Film Festival: rappresentazioni del senso della Missione nelle grandi religioni
- Far nascere un romanzo in 30 giorni: incontri di scrittura creativa all'UPS
- Giornata dei Curricoli 2019: come nasce un articolo tematico
- Presentazione del libro "Al crocevia. Quarant'anni (e più) di opinioni" di Mario Chiavario
- Un seminario per raccontare la cura dei beni comuni
- Un percorso di libertà. Mafie, impegno e responsabilità
- Lancio del convegno “Ho bisogno di credere" - Fellini e il Sacro
- VIDEO: Comunicare la legalità nell’era della corruzione sistemica
- UPSound News raddoppia: due dirette del canale informativo di UPSound Radio
- Festa di Don Bosco: fare della propria vita un segno di speranza
- Un Media Training Centre in India per l'autonomia e l'integrazione
- VIDEO: Corruzione e mafie: nella cultura il contrasto
- Gli auguri del decano FSC: la risurrezione si realizza ogni giorno nelle nostre azioni
- Intelligenza Artificiale e Uomo: CALL FOR PAPERS. A settembre l’evento, tra mondo accademico e società civile
- UPSound Radio 27 maggio 2020: la radio continua ad appassionare e ad unire!
- Nuovo libro dalla FSC: L'Educazione, la rivoluzione possibile
- A prova di Covid: il nuovo curricolo FSC prosegue con l’anno accademico 2020-2021
- Quando il Maestro Morricone visitò la facoltà
- Tutti i video del Convegno su Intelligenza Artificiale IAGOVES2020
- A Rimini l’esordio del progetto “Ho Bisogno di Credere. Fellini e il sacro”
- Un nuovo volume dalla FSC: "La vita si fa storia. Narrare, ricordare, costruire"
- Pietro Barcellona. Narratore critico della modernità e custode dell’umano
- Progetti di comunicazione che diventano concreti: i vincitori della Call for Project Ideas di SIGNIS Services Rome
- Notizie
- News Fsc
- L'Agenzia Zenit intervista Don Lever
- L'Ups commemora il Card. Henríquez
- Allievi FSC e aziende di Comunicazione
- Ex-allievo FSC al Quirinale per la "Giornata dell'informazione"
- La FSC in Brasile tra i salesiani formatori alla comunicazione
- Lo sguardo dell'Islam su Gesù
- L'altra Italia
- Ex-allievo ordinato Vescovo in Nigeria
- Scompare improvvisamente ex studente FSC del Burundi
- Lever: i media finestra sulla comunità
- Ex FSC all'università di Opole (Polonia)
- Studente in Sala Stampa
- Ex FSC alla TVE spagnola
- L'informazione nel sociale
- Ex-FSC eletto consigliere per la comunicazione
- Servizio TG Nazionale
- Presentazione libro "Missione Giovani"
- Memoria di un massacro
- La FSC al XI Religion Today
- Voci per la memoria
- Premio Archivio Disarmo a docente FSC
- Dottorando FSC miglior reporter religioso
- Internship: contatto con la professione
- Mille e un dvd
- Cinema, Religione e Pace
- "Ascoltandoci, sarà più facile considerarci fratelli"
- Al via la tre giorni di cinema religioso internazionale
- Cinema, Religione e Pace nell'ISLAM
- Cinema e religione in CINA
- RELIGION TODAY, per "una cultura di pace"
- "La contemplazione dei giorni"
- "Il ragazzo di cristallo", un bambino speciale
- Cina e religione: una convivenza difficile ma non impossibile
- Conflitti interiori ed esteriori di un giovane futuro rabbino
- I frutti del video
- Giornata dei Curricoli 2008
- Ciao Giacomo
- Il Futuro della Comunicazione è Sociale
- Radio che passione!
- Ruggiti e conigli....
- Siamo quello che diciamo (e come lo diciamo)
- In mostra "Il paese dai mille volti"
- Contro la Comunicazione a Responsabilità Limitata
- Studenti FSC tra i terremotati de L'Aquila
- FSC e Religion Today insieme anche nel 2009
- Video di studenti FSC premiato al XXIV Catholic Film Festival
- Personaggi e fatti visti dal "PIANOTERRA"
- Per non dimenticare la gente d'Abruzzo
- Le foto del corso di Immagine
- Perchè iscriversi alla FSC?
- "Communication & Mass Media Complete": una straordinaria risorsa al servizio della ricerca
- Elogio dell'Indicibile
- Il premio FSC "Giovani e Comunicazione" all'iraniano Rasoul Sadr Ameli
- Laboratorio di Teatro
- Benedetto XVI: università cattoliche insostituibili per orientare l'uomo a conoscere se stesso
- 20 anni della FSC. Strumenti e linguaggi per il mondo d'oggi
- Celebrazione del ventesimo compleanno della FSC
- Immigrazione: le produzioni Video degli studenti
- "Sorrisi a piedi nudi": foto in mostra alla FSC
- Social Video Awards 2010
- Don Luciano: Io, prete negro, nel terremoto
- 20 anni di volti ed esperienze
- Dottorando FSC premiato in Polonia
- UPSound Radio Live TV
- Il viaggio è personale, ma il cammino si fa insieme
- Tesi di dottorato: "Il discorso politico in democrazia"
- Premio a ex allievo FSC
- NARR’AZIONI: Corpi, Tempi, Spazi d’Incontro
- Greenpeace, la comunicazione è azione
- Lavori degli studenti 2010-2011
- Dalla Natura ai Colori - mostra di pittura di Biju Madathikunnel
- La FSC e le aziende di comunicazione
- Novità Web 2.0: il dizionario FSC è in rete
- Il nuovo decano della FSC - don Mauro Mantovani
- “Suavemente”: Collaborazione tra FSC e Istituto Cervantes
- Comunicazione Sociale: Simonetta Blasi vince in creatività
- "Il mio primo giorno di Università": concorso creativo per gli studenti delle scuole superiori
- La Fsc a Rio de Janeiro per la Giornata Mondiale della Gioventù 2013
- FSC: il 9 settembre l'esame di ammissione (Entrance test - Examen de admisión) 2013-2014
- Settimana residenziale in Trentino sulla Pianificazione e Gestione di progetti in ambito comunicativo
- In ricordo di p. Manuel Olivera s.j.
- L'impegnativo compito del giudizio e della verità. Rappresentato lo spettacolo "Sette contro uno" dal gruppo teatro Ups
- FSC: festa della facoltà all'insegna della "MediaMania"
- Concluso il corso residenziale FSC per gli studenti di Comunicazione Pastorale
- Una studentessa FSC in Etiopia per l'esperienza estiva missionaria con il VIS
- «"Mettete la fede" e la vita avrà un altro sapore. La realtà può cambiare, l'uomo può cambiare»
- Buon Natale ed un sereno Anno Nuovo 2014
- Conferenza Stampa per il Bicentenario della nascita di Don Bosco
- OPEN FUTURE 2014: sabato 15 marzo pomeriggio porte aperte alla FSC
- Il Primo Premio del Concorso “Blood Trailers 2013” allo studente FSC Ermanno Giuca
- La FSC a Varsavia, in collaborazione con la Libreria Editrice Vaticana, per la fiera degli editori cattolici
- Iscrizioni aperte alla FSC. Test d'ingresso: 8 settembre 2014
- Comunicazione come "partecipazione vitale": MediaMania e la festa della Facoltà FSC
- Presentato a Trapani il volume del "Corso base di Giornalismo" della FSC
- Continua la collaborazione della FSC con la FIDAS: in pieno svolgimento il “FIDAS ON THE ROAD”
- Cordoglio per la scomparsa di p. Silvio Fausto Sassi, Superiore generale dei Paolini
- Comunicazione e Mediazione interculturale: aperte le iscrizioni al corso universitario Fsc
- UPSound Radio (20 gennaio 2015)
- Ciao Bambo, ci rincontreremo, buon viaggio!
- Buona Pasqua!
- Nomina del Decano FSC 2015-2018: riconfermato don Mauro Mantovani
- Filocine facoltà
- Salone dello Studente
- Giornata dei Curricoli
- Religion Today Film Festival
- Presentazione libro: Animazione teatrale e teatro ragazzi nell’Italia del XX secolo
- Commemorazione dei defunti FSC
- Auguri dalla FSC
- Servizio Civile con i Salesiani
- L'ex-allieva FSC Pauline Keller-Tsanga: dalla comunicazione alla farmaceutica per combattere le carenze nutrizionali
- Caro Presidente, Carissimo Aldo
- In memoria del prof. don Carlo Nanni
- Comunicazione e Media
- Il giornalismo raccontato da chi lo fa
- L'evoluzione dei media... in video
- Premio per giovani giornalisti
- Comunicazione salesiana nel mondo
- Pubblicità ecologica per il Wwf
- Anziani protagonisti di fronte ai media
- Onu e YouTube contro la fame
- L'"altra giovinezza" di Coppola
- Italiani: sempre meno fiducia nella Tv
- Spiritualità in Festival
- Lezioni di Giornalismo all'Auditorium
- L'occidente visto dai media arabi
- La pace degli Hermanitos
- Cinema giovane da Hollywood a Roma
- Narrare la professione giornalistica 2008
- La ricerca della Felicità
- Pubblicità Progresso in mostra
- Con gli occhi di un bambino
- Informare nell'età di Internet
- 1988-2008 Vent'anni di Fiction
- Al via il Festival dell'Economia
- Ri-evoluzioni. L'inevitabile tramonto di un'élite?
- L'Africa al Festival dell'Economia
- Oratorio: La sfida dell'educazione nella quotidianità
- Tanti e gravissimi i danni del potere senza controlli
- Scienza della comunicazione è una facoltà inutile, un'amenità. Senti chi parla!
- African communications research
- Abbiamo messo una croce sul nucleare. Anche grazie alla comunicazione.
- Pierre Babin, un gigante della comunicazione cattolica ci ha lasciati.
- Tech News
- In galera un phisher e uno spammer
- Il software libero sta arrivando a Forlì
- 2007 Open Source CMS Award
- India: free software obbligatorio nelle scuole
- Banda larga etica?
- Joomla! vince ancora
- Big Think è YouTube al contrario
- Ubiquitous Computing oppure "Ubiquitous Consuming"?
- Web 2.0... e poi?
- Fari nel web-oceano
- Nuovi media, ri-mediazione, mediamorfosi, convergenza
- Nuovi media, vecchie deviazioni sociali: il "lato oscuro" della comunicazione new mediale
- Amicizia, amore e seduzione ai tempi di Facebook
- Segnalazione Libri
- Ex FSC autore di "Enciclopedia mondiale del film religioso"
- Second Life
- Economia della Felicità
- Il potere nascosto della cultura elettronica
- Breve storia del futuro
- La tv in mano
- "Nell'occhio del ciclone" sui conflitti dimenticati
- Viaggio nel New Journalism americano
- Carosello Story
- Nuovo saggio su Paulo Freire
- Angelo Narducci e "Avvenire"
- Presentazione del libro "Buen vivir. Per una nuova democrazia della terra"
- Giornalismo e Religione
- Media e Religione
- GodTube, i video in nome di Dio
- Teologia e Cinema a Barcellona
- Rock ed evangelizzazione?
- Al via il Capitolo Generale dei Salesiani
- Comunicación al servicio de la fe
- Un Fratello tra gli indigeni
- Le «nuove tecnologie» tra servizio e potere
- San Paolo, uno sguardo senza confini
- San Paolo sullo schermo
- "Testimoni Digitali": il report video degli studenti Fsc
- Il ruolo dei media nel propagare campagne d'odio: intervista a don Franco Lever
- Conferenze e Formazione
- La ricerca sull'audience dei media
- Incontro: L'Osservatorio sulla Fiction Italiana
- Identità e missione di una Facoltà di comunicazione
- Cercare la verità per condividerla
- Madre Teresa: Santa o Celebrità
- Mons. Celli alla FSC: "Più confronto tra PCCS e facoltà di comunicazione"
- Incontro: La progettazione e i risultati della ricerca
- La credibilità nella relazione comunicativa
- Credibilità e relazione comunicativa
- Nuove tecnologie, nuove relazioni
- ICT e nuove forme di esclusione sociale
- La ricerca su Media e Formazione oggi
- Seminario: Comunicazione Cross-Mediale & Eventi solidali
- La buona comunicazione e i suoi nemici
- Politica, Media e Comunicazione: il prof. Mazzoleni all'UPS
- 'Giustizia (S)Comunicata': 3 giorni di incontri alla FSC
- Seminario: Il rinnovamento dei siti web della Famiglia Salesiana. Un approccio 2.0?
- Nuove tecnologie: nuove sfide personali e collettive
- Umanità sommersa dalla tecnologia
- A luglio in Trentino il seminario per Animatori della Comunicazione
- Religion Today Filmfestival 2010: Viaggi della fede. Viaggi della speranza.
- Web Promotion & eventi solidali
- Let's Tweet!
- Seminario "Be social, not only network"
- Religion Today Festival 2011
- Giovani Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice a confronto presso la FSC
- "Cinema e Religione", "Comunicare la pace" e "Giornalismo culturale": i Corsi Monografici Fsc 2012/2013
- "La funzione del giornalismo sociale": un apposito corso nel II semestre presso la Fsc
- Arti figurative e comunicazione religiosa: un nuovo corso alla Fsc
- Un viaggio musicale "dal Blues al Jazz", due lezioni aperte a tutti
- Giornate salesiane di comunicazione sociale, in preparazione alla XLVII giornata mondiale
- Comunicazione e mediazione interculturale: “Vivere insieme per una civiltà dell’amore”. Aperte le iscrizioni al corso universitario della FSC
- “Parlare in pubblico”: tre classi dei licei romani in FSC
- Dal Blues al Jazz: due lezioni di Giovanni Candia in FSC
- “App e dintorni”: un incontro in FSC sul “mondo delle applicazioni”
- Avvisi di Facoltà
- Un grave lutto in Facoltà
- Risultati del test di ammissione 2010-2011
- La scuola, la vita,Tobia e la felicità
- Festa di fine anno: il saluto del Decano
- Visita di Sr. Esther Murray ex-allieva
- Ammissioni FSC 2011-2012
- Dottorato di Giuseppe Merola
- Dottorato Cosimo Alvati
- La FSC ricorda il card. John Patrick Foley
- Novità nella realizzazione del Baccalaureato
- Il prof. Tone Presern a Cuba
- La leggenda di ognuno
- "Estate ragazzi" e prove di "ACHABLUES" presso la FSC
- Don Tonino Palmese vicario episcopale dell'arcidiocesi di Napoli – Settore Carità e Pastorale Sociale
- Un grazie ed un caro augurio al prof. Sagayaraj Devadoss
- Lista degli studenti ammessi
- Lutto per la scomparsa di don Roberto Giannatelli
- Visita del portavoce della Conferenza Episcopale Francese, Mons. Bernard Podvin
- Un vivo ringraziamento a Don Tone Presern
- Collegio dei docenti "allargato": 8 febbraio 2013
- Una rappresentanza Fsc a TV2000 per il grazie a Benedetto XVI
- "Accogliamo Papa Francesco, come lo avrebbe fatto Don Bosco"
- In memoria di Paolo Bafile
- «La pace è un dono troppo prezioso, che deve essere promosso e tutelato»
- Risultati test di ammissione
- Collegio dei docenti "allargato": 4 ottobre 2013
- Risultati test di ammissione del 30 settembre 2013: iscrizioni ancora aperte in FSC
- Apertura delle celebrazioni per il XXV anniversario della FSC
- Collegio dei docenti "allargato": 14 febbraio 2014
- Risultati test di ammissione. Iscrizioni ancora aperte in FSC
- Risultati test di ammissione del 29 settembre 2014: iscrizioni ancora aperte in FSC
- Iscrizioni FSC per il secondo semestre
- Collegio dei docenti "allargato": 20 febbraio 2015
- Nuove ammissioni FSC per il II semestre dell’anno accademico 2014/2015
- Risultati test di ammissione - Iscrizioni ancora aperte in FSC
- Nuovi rappresentanti degli studenti per il nuovo anno accademico
- Iscrizioni FSC per il secondo semestre
- Risultati test di ammissione - Iscrizioni ancora aperte in FSC
- Iscrizioni FSC per il l’anno accademico 2016-2017
- In memoria di un collega e amico: Adriano Zanacchi
- In memoria di un collega e amico: Carlo Tagliabue
- Ammissioni FSC 2016-2017
- Ammissioni FSC 2017-2018
- Eletti i rappresentanti degli studenti al Consiglio di facoltà e al Senato accademico
- Messa in ricordo dei defunti
- AMMISSIONI FSC 17.09.2018
- Studenti Ammessi alla Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale
- In ricordo di Camilo Castellanos Cárdenas
- Auguri di un Santo Natale
- News Fsc
- Web Links
- UPSound Radio
- Cerca
- Video
- F.A.Q.
- Contatti
- Dove siamo
Ultime notizie
- Progetti di comunicazione che diventano concreti: i vincitori della Call for Project Ideas di SIGNIS Services Rome
- Pietro Barcellona. Narratore critico della modernità e custode dell’umano
- Un nuovo volume dalla FSC: "La vita si fa storia. Narrare, ricordare, costruire"
- A Rimini l’esordio del progetto “Ho Bisogno di Credere. Fellini e il sacro”
- Tutti i video del Convegno su Intelligenza Artificiale IAGOVES2020