Nel giorno in cui si inaugura ufficialmente il Pontificato di Papa Francesco l'intera FSC gli esprime con gioia il suo affetto e la sua vicinanza, uniti al ricordo nella preghiera e all'impegno di sincera e decisa collaborazione in questo tempo di nuova evangelizzazione.
Mercoledì 13 marzo 2013, in occasione della "fumata bianca", dell'annuncio dell'elezione e della benedizione apostolica di Papa Francesco, in Piazza San Pietro si è ritrovata spontaneamente anche una "rappresentanza" della FSC. La nostra studentessa Maria Mihaela Caba ha avuto anche la gioia di una foto insieme al Gran Cancelliere dell'UPS, don Pascual Chávez Villanueva, accompagnato dal suo Vicario, don Adriano Bregolin.
Il Rettor Maggiore ci ha scritto queste parole, che facciamo subito nostre: «Assieme a tutti voi [...] rendo lode e grazie al Signore per il grandissimo dono che ci ha dato [...]. L'elezione del suo nome, Francesco, è già significativa perché in certo senso raccoglie alcuni dei tratti più caratteristici del nuovo Papa: la semplicità, la povertà, l'autenticità, e, al tempo stesso, diventa programmatica perché evidenzia alcuni degli elementi che oggi devono definire il volto della Chiesa e il suo rapporto con il Mondo».