Sierra Leone, Mali, Nigeria, Kenya, Ethiopia e Togo sono tra i Paesi vincitori della Call for Project Ideas 2020/2021 promossa da SIGNIS Services Rome, in collaborazione con Vatican News/Vatican Radio, FSC-Pontificia Università Salesiana e Net-One.
Sei idee di progetto selezionate tra le 31 ricevute da Africa, Asia, America Latina e Pacifico: primo passo di un viaggio progettuale che si concluderà con la realizzazione di nuovi centri di comunicazione all’Università di Makeni (Sierra Leone) e alla Veritas University di Abuja (Nigeria), di un’emittente televisiva a Bamako (Mali), e di centri di comunicazione nelle Diocesi di Ngong (Kenya), Atakpamé (Togo) e nell’Eparchia di Bahir Dar-Dessiè in Ethiopia, al confine con la regione del Tigrè, scenario di violenti conflitti nelle ultime settimane.
La SSR Call for project ideas 2020/2021 è un'iniziativa, promossa da SIGNIS e sostenuta dall’UPS attraverso la Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale, che permette a diocesi, congregazioni e organizzazioni di promuovere progetti di comunicazione e fundraising, volti a sostenere valori di pace, diritti umani, sviluppo ed educazione.
SIGNIS Services Rome (SSR) è un’Organizzazione Cattolica mondiale per la Comunicazione presente in 140 paesi del mondo e costituita da professionisti in radio, televisione, film, video, educazione ai media, internet e nuove tecnologie. Nel 2014 è stata ufficialmente riconosciuta dalla Santa Sede.
Informazioni e modalità di partecipazione al bando SSR Call for project ideas 2020/2021 sono disponibili sul sito di SIGNIS.