
La mostra presso la facoltà è fruibile dal 6 al 10 febbraio e dal 13 al 17 febbraio 2012 presso i locali della FSC, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, e dalle ore 14.30 alle ore 18.00.
"Il colore è un potere che esercita un'influenza diretta sull'animo. Il colore è la tastiera, gli occhi sono il martelletto, l'animo le corde. L'artista è la mano che suona, toccando un tasto o l'altro, per suscitare risonanze nell'anima".
(Wassily Kandinsky Concerning the spiritual in Art)
Biju Madathikunnel, come lui stesso si definisce, è un autodidatta. Nato a Kereka, India, ha inziato a dipingere all'età di otto anni.
Uno dei suoi insegnanti lo avviò alla tecnica dell'acquarello. Solo dopo le superiori ha iniziato a dipingere con assiduità e impegno. Usa differenti tecniche e supporti. Ha già tenuto otto mostre in india e la maggior parte delle sue opere sono vendute. Per lui dipingere è una passione, ma dice anche di essere molto più interessanto nella filosofia della vita. L'arte non può essere fine a se stessa ma deve mettersi al servizio dell'umanità. Il ricavato delle sue opere è finalizzato ad aiutare i più bisognosi. Dice di credere nell'amicizia e che l'arte è un cammino e una via per incontrare nuovi amici e nuove idee.
Per ulteriori informazioni sull'artista:
http://www.paintingsilove.com/artist/bijumadathikunnel

